Sono in arrivo in Comune a Ferrara, e saranno assegnati a diversi servizi, 13 giovani nuovi dipendenti. Sono stati assunti con la formula del Contratto di Formazione Lavoro (Cfl) con prospettiva certa di stabilizzazione all’esito di un periodo di formazione.
Quello adottato è un particolare tipo di contratto riservato a giovani sotto i 32 anni che si caratterizza perché deve essere necessariamente connesso e coordinato con uno specifico progetto formativo presentato dall’Amministrazione comunale e validato dall’Agenzia regionale per il lavoro. I 13 nuovi dipendenti che inizieranno il primo marzo la loro esperienza lavorativa in Comune hanno meno di 32 anni e sono sia diplomati che laureati. Attualmente, dopo il via libera da parte dell’Agenzia regionale per il lavoro del progetto formativo elaborato dal Comune di Ferrara, è in corso la firma dei singoli contratti con l’immediato ingresso in servizio. Le nuove figure professionali si aggiungono ai circa 20 tirocinanti che negli ultimi due anni hanno prestato, e prestano, servizio nei diversi settori.
“Tra i nostri obiettivi c’era e c’è quello del ricambio generazionale, che stiamo perseguendo e attuando concretamente, superando i limiti degli stretti spazi assunzionali nei Comuni e cogliendo le opportunità di questo genere di contratti legati ad un percorso formativo, che è garanzia sia di crescita per il dipendente sia di qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese”, spiega il sindaco Alan Fabbri, spiegando che “il nostro impegno non si ferma qui, nel piano assunzionale del 2022, in corso di approvazione, abbiamo, infatti, previsto nuovi Cfl per rendere sempre più forte la presenza di giovani lavoratrici e lavoratori nel nostro Comune”.
Nel dettaglio, le 13 figure pronte a prestare servizio in Comune a Ferrara saranno inquadrate: in dodici casi come istruttori amministrativi (categoria C/C1) e in un caso come istruttore direttivo (D1).
“Sono felicissimo che tredici ragazze e ragazzi abbiano oggi la possibilità lavorativa di entrare nella pubblica amministrazione territoriale, dopo il coinvolgimento – grazie alla collaborazione con l’Università di Ferrara, che ringrazio – di circa venti giovani che hanno svolto e svolgono un tirocinio in prossimità della laurea. Un modo per avvicinarli alla pa territoriale, frutto della preziosa convenzione con il nostro ateneo”. ” Sono certo che questi giovani presto in servizio sapranno essere linfa importante per il cambiamento e potranno apportare un valore aggiunto nei diversi settori operativi. L’obiettivo è quello di assegnarli ad ambiti strategici e consentire loro di entrare in contatto con tutte le attività svolte dalle diverse unità organizzative del Comune, per dar loro una visione generale e di sistema rispetto ai complessi meccanismi che regolano l’organizzazione di un ente locale e l’erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese. Ringrazio l’assessore Angela Travagli e il direttore Sandro Mazzatorta per aver dato concretezza a questo piano di rinnovamento e per aver messo in campo una visione che guarda al futuro della macchina amministrativa – dice il primo cittadino -. Tutti i nuovi assunti, nel loro innovativo percorso formativo, anche basato su una piattaforma on line di livello elevatissimo, potranno finalmente contribuire a migliorare concretamente il proprio Comune dall’interno”. “È un risultato importante, perché rappresenta un nuovo tassello che posizioniamo nell’ambito della progressiva realizzazione del ricambio generazionale – sottolinea l’assessore Travagli -. Un obiettivo, questo, inserito nelle nostre linee di mandato, alla voce ‘La città del lavoro’. Stiamo dando quindi concretezza a un impegno annunciato, per una pubblica amministrazione che sa aprirsi e sa essere opportunità per i giovani”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com