Economia e Lavoro
21 Febbraio 2022
Dal 22 febbraio al 5 marzo si eleggono i rappresentanti nei nuovi consigli di zona

Coop Alleanza 3.0, al voto oltre 100mila soci di Ferrara e provincia

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Recruiting Day Synergie Italia allo stadio Mazza

Synergie Group, network internazionale e quinta agenzia per il lavoro in Europa, e Spal, lo storico club di calcio di Ferrara, organizzano un momento di incontro fra imprese locali e chi è alla ricerca di nuove prospettive professionali

Dal 22 febbraio al 5 marzo gli oltre 103 mila soci di Coop Alleanza 3.0 di Ferrara e provincia potranno a scegliere i rappresentanti sociali della cooperativa, votando i nuovi consigli di zona, l’organo di rappresentanza sociale sul territorio.

Complessivamente nei territori in cui è presente Coop Alleanza 3.0 – dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia – saranno oltre due milioni i soci chiamati ad eleggere i 968 soci che siederanno nei 51 consigli di zona dislocati in tutte le aree di presenza della Cooperativa, di cui 2 a Ferrara e provincia.

Nelle cooperative di grandi dimensioni, come Coop Alleanza 3.0, la partecipazione ai processi decisionali può avvenire tramite gli organismi di rappresentanza sociale, eletti con votazioni aperte a tutti i soci, che essendo i proprietari della Cooperativa partecipano alla vita dell’impresa.

Una testa un voto” è il principio di base della partecipazione cooperativa che contempla il diritto di ogni socio a partecipare alle decisioni che riguardano la Cooperativa.

I candidati ai consigli di zona sono soci della cooperativa che hanno deciso di proporsi per contribuire a sviluppare iniziative e progetti di interesse sociale, dedicandosi alla loro realizzazione.

Complessivamente sono quasi 1.500 i soci che si sono candidati tra dicembre e gennaio e che potranno essere eletti alla carica di consiglieri di Zona. I consiglieri di zona rappresentano la voce dei soci nelle sedi di rappresentanza, e portano all’attenzione della cooperativa i bisogni del territorio e dando contributi concreti per tutte le attività di sostegno alle comunità. I membri dei Consigli di Zona sono impegnati insieme al mondo delle associazioni e del terzo settore, per progettare, realizzare e promuovere iniziative a favore dei soci e del territorio, in vari ambiti, tra cui la solidarietà, l’ambiente, la cultura, l’inclusione e la cura degli animali.

Le informazioni sui candidati sono pubblicate su all.coop/elezioni.

Le liste sono disponibili anche ai seggi nei negozi nel periodo delle votazioni.

Si vota dal 22 febbraio al 5 marzo in 316 negozi della Cooperativa dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia. Nei supermercati, i seggi sono aperti dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19; negli ipercoop, sono aperti con orario continuato dalle 9,30 alle 19. Alcune eccezioni riguardano la domenica: si vota solo nei negozi aperti ed è prevista una pausa nelle ore centrali, mentre sabato 5 marzo in tutti i negozi coinvolti si voterà solo alla mattina, fino alle ore 13. Nei negozi in cui non è presente il seggio, un manifesto indicherà quali sono i punti vendita più vicini nei quali andare a votare. Votare è molto semplice, basta presentarsi

con la propria Carta socio Coop e un documento di riconoscimento nei seggi allestiti nei negozi.

Si può esprimere una preferenza per il presidente di zona e due per i consiglieri di zona.

A metà marzo, ultimate le operazioni di spoglio e con la validazione da parte della Commissione elettorale, i nomi degli eletti saranno pubblicati sul sito di Coop Alleanza 3.0. Gli elenchi degli eletti di ogni zona soci saranno esposti anche nei negozi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com