Altri sport
21 Febbraio 2022
Come da pronostico, a farla da padroni sono stati i big della Caccialanza di Milano, squadra campione del mondo in carica. In tutto, gli atleti in gara sono stati 344

Bocce, grande successo per il trofeo nazionale Pennini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Canoa Club Ferrara Polo protagonista tra gli U18

Weekend ad alta intensità per il Canoa Club Ferrara Polo, impegnato nella finale nazionale del Campionato Italiano Junior U18. I giovani estensi hanno ottenuto un ottimo quinto posto assoluto

Sulle corsie della bocciofila La Ferrarese è andato in scena uno degli appuntamenti più importanti del panorama boccistico nazionale, il trofeo Pennini, gara individuale raffa a cui hanno partecipato 344 atleti di ogni categoria, tra cui campioni del mondo, campioni europei e italiani, oltre ad appassionati provenienti da 10 regioni, si sono confrontati in una gara durata ben 12 ore che ha coinvolto nelle sue fasi eliminatorie i bocciodromi delle province di Ferrara, Modena e Bologna.

Come da pronostico, a farla da padroni sono stati i big della Caccialanza di Milano, squadra campione del mondo in carica che ha schierato ben 3 dei suoi titolari ai nastri di partenza. Alla fine a spuntarla è stato uno dei talenti più cristallini delle bocce sintetiche italiane, vale a dire Luca Viscusi, mancino infallibile in accosto e in bocciata, che ha vinto tutte e 9 le partite del suo tabellone, con la finale conquistata ai danni di Giuseppe D’Alterio della Giorgione3Villese di Treviso.
Al terzo posto si è classificato l’altro iridato di Milano, Mirko Savoretti, sconfitto proprio da Viscusi in semifinale. Sempre sul podio un ottimo Stefano Destro, atleta veneziano in forza alla Magnabosco di Vicenza. Si sono fermati ai quarti di finale il bolognese Daniel Paco (Italia Nuova) e il veneziano Stefano Barellas (Serenissima). Ottima prova per Gabriele Tamburini (La Fontana) e per il primo dei padroni di casa, Andrea Vendemiati (Femet – La Ferrarese FE), che a loro volta hanno perso ai quarti di finale.
A dirigere una manifestazione impegnativa come quella organizzata dalla società del presidente Fiorini è stato chiamato un direttore di gara nazionale, Riccardo Antolini di Ferrara, che ha coordinato lo staff composto da arbitri e volontari guidati dal responsabile tecnico della società, Enrico Negrini. Per l’organizzazione delle semifinali è stato coinvolto anche l’impianto di Malalbergo grazie alla collaborazione dello staff del presidente Ansaloni.
Le premiazioni hanno visto protagonisti gli sponsor della società, in primis Femet di Andrea Zironi, che accompagnerà le squadre del team estense nel campionato 2022 come main partner con Perfetta come sponsor tecnico principale, oltre a Marco Pennini, artefice dell’evento e figlio dell’indimenticabile Giancarlo, ex campione biancazzurro a cui è stata dedicata questa indimenticabile pagina di sport.

A Porotto è poi andata in scena la prima tappa dei campionati provinciali 2022 che assegna i titoli della nuova stagione. Vincono Antonio Cristofaro (Centese) nell’individuale A, Romeo Poluzzi (La Fontana) nell’individuale B, Enrico Negrini (La Ferrarese) nell’individuale C, Angelo Biondi (Centese Baltur) nell’individuale D.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com