Attualità
9 Febbraio 2022
Domenica 13 febbraio l'iniziativa “Mangiamo due pesciolini?”. Malossi: "Vogliamo riprenderci dopo le batoste delle bollette luce e gas che ci hanno messi sul lastrico"

Il centro Rivana Garden prova a risollevarsi con un pranzo di pesce

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Il Centro Rivana Garden di via Pesci 181 (affiliato Ancescao) riprende i pranzi, dopo la sosta messa in atto preventivamente a fronte del cospicuo aumento dei casi Covid a livello locale e nazionale.

“Le attività del Rivana – mette in evidenza il presidente Daniele Malossi – sono proseguite limitatamente all’apertura del bar quattro volte a settimana. Il ballo è stato sospeso, così come anche i pranzi e le cene. Ma adesso, sperando nella fine di questa pandemia, ci sono i presupposti per ripartire con tutte le attività del centro. A iniziare da questo pranzo di pesce.

Domenica 13 febbraio (con inizio alle ore 12.30) avrò luogo presso la Sala Polivalente del Rivana il pranzo “Mangiamo due pesciolini?”. Il menù è ricco e prevede un antipasto di seppie in umido con piselli, un primo a base di lasagne con salmone, una grigliata mista (filetto di branzino, spiedini di seppie e gamberi, cappasanta), insalata, panna cotta al limone, acqua e vino. Per informazioni e prenotazioni: 370.3618173.

“La nostra sala – prosegue Malossi – è molto ampia e i commensali saranno distanziati. Per entrare sarà necessario il super green pass e l’uso della mascherina obbligatorio. Prima di ogni cosa viene la sicurezza dei nostri soci e il rispetto per le regole vigenti in materia di igiene sanitaria. E’ nostra intenzione dare il tutto per tutto affinché il Rivana si risollevi dalle batoste delle ultime bollette di gas e luce che hanno letteralmente messo sul lastrico il Centro”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com