Cronaca
8 Febbraio 2022
La Corte d'Assise di Bologna ha condannato M'hamed Chamekh: per lui anche quattro mesi di isolamento diurno

Femminicidio di Atika Gharib: ergastolo per l’ex compagno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La procura chiede la condanna del ‘pinguino’ che offese Anselmo

La procura ha chiesto una multa di duemila euro per Franco Mari, uno dei commentatori del gruppo facebook “Pinguini estensi”. L’uomo è a processo per aver diffamato l'avvocato Fabio Anselmo con un post in cui aveva scritto, riferito al legale, “il numero uno dei delinquenti"

Forze dell’ordine sulle strade della città. Controlli nelle vie Bologna e Krasnodar

Proseguono i servizi interforze che la prefettura di Ferrara ha inteso avviare all'unisono con tutte le forze di polizia presenti sul territorio, per garantire il necessario presidio di legalità, operando una sinergica attività di prevenzione sul fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e su altre manifestazioni di potenziale illegalità

Trovato senza vita il corpo del 74enne scomparso da casa

È stato ritrovato purtroppo senza vita Claudio Borghi, il 74enne che si era allontanato da casa in sella alla sua bicicletta lo scorso 20 novembre senza più dare notizie di sé, a tal punto che i familiari ne avevano denunciato la scomparsa non vedendolo rincasare all'ora di pranzo

Torna da Barcellona con quasi 4 kg di hashish nello zaino

Era appena rientrato giovedì scorso da un breve viaggio a Barcellona ma ad attenderlo in incognito, all’aeroporto di Bologna, c’erano gli uomini della squadra mobile di Ferrara che lo stavano seguendo dopo aver raccolto degli indizi sul suo conto relativi a un possibile giro di spaccio

Perché era mafia nigeriana

Forza di intimidazione, assoggettamento e omertà. Sono questi i tre requisiti specifici che confermano in modo "indubbio" il carattere mafioso del gruppo degli Arobaga/Vikings, il clan sgominato nell'ottobre 2020 a seguito dell'operazione Signal

M’Hamed Chamekh e Atika Gharib

Ergastolo con isolamento diurno per quattro mesi per M’hamed Chamekh per aver ucciso l’ex compagna Atika Gharib e cercato di far scomparire il cadavere, dando fuoco al casolare dove le aveva tolto la vita soffocandola.

È la decisione della Corte d’Assise di Bologna, presieduta dal giudice Domenico Pasquariello, a carico del 42enne marocchino che il 2 settembre del 2019 ha ucciso in un casolare di Castello d’Argile, in provincia di Bologna, la sua connazionale di 32 anni, che viveva a Ferrara.

I periti del tribunale avevano confermato che Chameck, che soffre di disturbi psichiatrici, era probabilmente capace d’intendere e di volere quando uccise Gharib ed è capace di stare in giudizio

Al termine della loro requisitoria, la procuratrice aggiunta Lucia Russo e il pm Tommaso Pierini, avevano chiesto l’ergastolo con isolamento diurno di tre mesi. La Corte ha stabilito inoltre una serie di risarcimenti per le parti civili: 150mila euro di provvisionale per ciascuna delle due figlie della donna, 20mila euro per i fratelli e le sorelle, e 100mila euro per i genitori, 20mila euro anche per l’Udi, Unione donne italiane.

I familiari delle 32enne erano assistiti dall’avvocata Marina Prosperi che commenta: “Finalmente si è conclusa questa vicenda che nell’agosto 2019 ha visto tutta una serie di malfunzionamenti della macchina preposta alla sicurezza e prevenzione di eventi di questo genere e non ha protetto la signor Atika”. Il riferimento è agli episodi di stalking subiti dalla donna per i quali è pendente un processo a Ferrara. Un plauso però l’avvocato lo riserva alla procura felsinea che “ha svolto un ottimo lavoro e sostenuto in modo assolutamente congruo una richiesta di pena altissima. Al tempo stesso, la Corte ha ritenuto, e di ciò sono molto soddisfatta, il fatto talmente efferato che la condanna va al di sopra della richiesta della procura, di fatto stigmatizzando l’intollerabilità di questi comportamenti e la necessaria repressione da parte della società della violenza alle donne e in particolare, in questo caso, verso la signora Atika”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com