Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Il rendering di via Darsena riqualificata
Gli impegni sulle progettualità del Pnrr rappresentano un’occasione eccezionale per rinnovare le città, ma l’Ordine degli Architetti di Ferrara pone ai sindaci della provincia un obiettivo ancora più ambizioso, cioè promuovere la qualità dei progetti e programmi che stanno iniziando o portando avanti attraverso un “Concorso di Architettura”.
“L’Ordine degli Architetti di Ferrara – spiega il presidente Gian Paolo Rubi – sostiene da sempre che il concorso di architettura sia lo strumento più efficace per il raggiungimento di progetti più qualificati. Il concorso d’architettura rappresenta una straordinaria occasione di crescita sia per la realizzazione di architetture di miglior pregio e innovazione ma anche per il committente. Lo stesso codice degli appalti individua la procedura del concorso di progettazione o del concorso di idee quale strumento fondamentale per la progettazione di lavori di particolare rilevanza sotto il profilo architettonico, ambientale, paesaggistico, storico-artistico e anche tecnologico”.
La richiesta ai sindaci è dunque quella di utilizzare questo strumento “per sviluppare al meglio le vostre progettualità, nelle modalità previste dalla normativa, con l’obiettivo comune di attivare i migliori processi di rigenerazione urbana ed ambientale”. “Nella sua forma più semplice – aggiunge Rubi – con la selezione dell’idea, che per i professionisti può risolversi nella redazione di un numero limitato di elaborati, si potranno avere molteplici chiavi di lettura del tema progettuale, con l’inevitabile aumento della qualità dell’opera”.
L’Ordine degli Architetti di Ferrara si dice quindi disponibile a sostenere e supportare le Amministrazioni nei percorsi concorsuali e invita sindaci e tecnici ad un futuro incontro con l’obiettivo di illustrare lo strumento del concorso e di creare un possibile tavolo di confronto e scambio di esperienze per i funzionari comunali che si occupano di appalti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com