Carlo Rambaldi avrà la sua stella a Hollywood
È ufficiale: la celebre Walk of Fame di Hollywood Boulevard avrà una nuova stella rosa dai contorni dorati. Sarà dedicata al vigaranese Carlo Rambaldi
È ufficiale: la celebre Walk of Fame di Hollywood Boulevard avrà una nuova stella rosa dai contorni dorati. Sarà dedicata al vigaranese Carlo Rambaldi
Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025
Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa
Un quartiere per le famiglie, grazie a un progetto innovativo nel ramo delle politiche familiari promosse dal Comune di Ferrara. Tra via Darsena e via Foro Boario sorgerà infatti un vero e proprio “Distretto della famiglia”
Continua il dialogo dell'Amministrazione Comunale di Ferrara con i cittadini residenti nelle aree limitrofe al cantiere Fer, con l'annuncio di due incontri pubblici a inizio luglio 2025
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 913.835 casi di positività, 17.887 in più, su un totale di 75.815 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 25.881 molecolari e 49.934 test antigenici rapidi.
Questo il dato comunicato al ministero della Salute. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 23,6%. Vanno aggiunti 1.350 nuovi casi registrati a Ferrara e provincia, che per un problema di rilevamento non è stato possibile caricare da parte della Ausl. I dati verranno recuperati nei prossimi giorni. Il totale complessivo odierno sarebbe quindi di 19.237 casi.
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 del 22 gennaio sono state somministrate complessivamente 9.356.266 dosi; sul totale sono 3.674.726 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 91,4%. Le terze dosi fatte sono 2.088.807.
Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.
Tutte le informazioni sulla campagna: https://
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 142 ( -3, pari a -2,1%) l’età media è di 62,7 anni. Sul totale, 84 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 61,8 anni), il 59,1 %; 58 sono vaccinati con ciclo completo (età media 64,1 anni). Un dato che va rapportato al fatto che le persone over 12 vaccinate con ciclo completo in Emilia-Romagna sono quasi 3,7 milioni, circa 300mila quelle vaccinabili che ancora non lo hanno fatto: la percentuale di non vaccinati ricoverati in terapia intensiva è quindi molto più alta rispetto a chi si è vaccinato.
Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 2.467 (+8, +0,3%), età media 69,8 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 6 a Piacenza (invariato), 20 a Parma (+2); 14 a Reggio Emilia (-2); 21 a Modena (-2); 35 a Bologna (-1); 10 a Imola (+1); 10 a Ferrara (-2); 7 a Ravenna (+1); 3 a Forlì (invariato); 4 a Cesena (invariato); 12 a Rimini (invariato).
L’età media dei nuovi positivi è di 34,9 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 3.443 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 184.273); a seguire Modena (3.321 su 145.552), Reggio Emilia (2.176 su 100.557), Ravenna (1.952 su 83.314), Rimini (1.706 su 93.601), Parma (1.598 su 73.055). Seguono Forlì (1.053 su 43.120), Piacenza (1.010 su 52.613), Cesena (970 su 52.341), il Circondario Imolese (595 su 28.486). Infine, Ferrara con 63 nuovi casi (vanno però considerati i 1.350 non comunicati al ministero della Salute e recuperati nei prossimi giorni), su un totale da inizio epidemia di 56.923.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 358.150 (+10.016). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 355.541 (+10.011), il 99,3% del totale dei casi attivi.
Le persone complessivamente guarite sono 7.842 in più e raggiungono quota 540.937.
Purtroppo, si registrano 29 decessi:
In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 14.748.
Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi sono stati eliminati 10 casi, positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare, e 3 casi in quanto giudicati non casi Covid-19.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com