Politica
15 Gennaio 2022
Odg del Gruppo misto: “Scandaloso con 8.600 euro al mese, quando vi sono persone in grave difficoltà che lottano ogni giorno per la sopravvivenza”

Raddoppiati gli stipendi per sindaco e giunta, ma Naomo sta ancora nella casa Acer

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Anche La Comune di Ferrara digiuna contro il Decreto Sicurezza

La Comune di Ferrara aderisce al digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza per denunciare l’approvazione di «un provvedimento che limita gravemente lo spazio civico, criminalizza il dissenso pacifico e mette a rischio diritti fondamentali di cittadine e cittadini»

Le inadempienze che ostacolano l’attività consiliare

Anna Zonari, consigliera comunale de La Comune di Ferrara, desidera "richiamare l'attenzione su alcune persistenti inadempienze che, a mio avviso, ostacolano il corretto svolgimento dell'attività consiliare e il pieno esercizio del mio mandato"

Ora che sindaco, assessori e presidente del consiglio, grazie alla nuova legge di bilancio, prenderanno quasi il doppio di stipendio che già si erano aumentati a inizio legislatura, potrebbero devolvere parte dei loro pingui emolumenti come fatto da altre amministrazioni e anche dalla giunta precedente per l’istituzione di un fondo per le imprese o per i cittadini meno abbienti.

Lo chiede in un ordine del giorno protocollato in Municipio Anna Ferraresi, aggiungendo anche l’annosa vicenda della casa popolare che il vicesindaco Nicola Naomo Lodi ancora non ha abbandonato.

E questo alla luce del fatto che dal 1º gennaio 2022 le indennità di funzione per gli amministratori del Comune di Ferrara sono aumentati del 45% e aumenteranno nel 2023 del 68% per arrivare nel 2024 all’80%. In particolare il sindaco Alan Fabbri passerà da 6.403,24 a 11.525,83 euro mensili; il vicesindaco da 4.802,44 a 8.644,37 euro; gli assessori Angela Travagli, Alessadro Balboni, Andrea Maggi, Dorota Kusiak, Marco Gulinelli, Cristina Coletti e Matteo Fornasini da 3.841,95 a 6.915,49 euro; il presidente del consiglio comunale Lorenzo Poltronieri 3.841,95 a 6.915,49 euro.

“È evidente- scrive la consigliera nell’odg che dovrà essere discusso in consiglio comunale – che a fronte a un risparmio di 82 milioni l’anno per il taglio dei parlamentari (misura che, va ricordato, in cambio riduce la rappresentanza parlamentare da 945 a 600 membri) si è introdotto nel silenzio generale dei media un poderoso aumento dei costi delle amministrazioni locali, rafforzando i privilegi di chi già ne fa parte”.

Anna Ferraresi è sicura che “tali ‘adeguamenti’ delle indennità hanno certamente gratificato le nostre cariche istituzionali” e per questo le viene da chiedere “un taglio dello stipendio da destinare come fatto da altre amministrazioni per l’istituzione di un fondo per le imprese, o per i cittadini meno abbienti, ma ciò risulterebbe una meta impossibile, all’indomani del raddoppio dello stipendio applicato celermente dalla giunta Fabbri, senza contare le parole del sindaco che aveva marcato la riduzione avvenuta in passato, come un atto demagogico e strumentale”.

Nel Comune di Cremona, ad esempio, per la necessità di chiarire il quadro delle effettive disponibilità economiche, resta congelato per i primi tre mesi dell’anno l’aumento delle indennità di funzione del sindaco e degli assessori in attesa che entro il 31 marzo venga approvato il bilancio di previsione 2022 del Comune.

A tutta questa ricchezza si aggiunge il fatto che “l’uso abitativo della casa Acer da parte del vicesindaco entro il 2021, seppur legittima, è stato eticamente e moralmente inqualificabile” ed è stato “appoggiato e giustificato da tutta la maggioranza”. Ma ora la circostanza “appare più scandalosa dopo l’incremento del compenso a ben 8.644,37 euro. mensili, quando vi sono persone in grave difficoltà che debbono lottare ogni giorno per la sopravvivenza”.

Per questo la rappresentante del Gruppo misto chiede al sindaco di “sollecitare il vicesindaco Nicola Lodi a lasciare l’alloggio popolare entro 30 giorni dalla discussione dell’odg, per evitare situazioni che possano rappresentare uno sfregio alla vera povertà, alla reale difficoltà dei cittadini, ricordando che il vicesindaco di fatto sta sottraendo il posto a una delle 732 persone realmente bisognose in lista alla 32°graduatoria Acer”.

“Vi sono molte aree – chiude Ferraresi con una punta di sarcasmo – in cui vi è la disponibilità immediata di appartamenti spaziosi a prezzi competitivi, quali la riqualificata area Gad o Pontelagoscuro vecchia”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com