Attualità
12 Gennaio 2022
Nell'ultimo anno, il Coa di Poggio Renatico è stato impegnato in diverse iniziative. Su tutte l'aiuto al centro vaccinale di Ferrara Fiere

L’Aeronautica saluta il 2021 e guarda al centenario: “Legame stretto con il territorio”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Il silenzioso miracolo della dignità

Le notizie dal mondo darammatiche ed incredibili. Un pugno di uomini indecenti e paranoici fanno tremare l'umanità. Nel nostro angolo di mondo, piccolo e marginale decidiamo di resistere

Permessi di soggiorno: il Tar ‘bacchetta’ la Questura di Ferrara

Dopo anni di segnalazioni e proteste, arriva una prima vittoria per i diritti degli stranieri: il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che la durata del permesso di soggiorno deve essere calcolata a dalla data di effettivo rilascio del documento, e non da quella in cui viene presentata la domanda di rinnovo

Il centenario dell’Aeronautica Militare, che sarà celebrato il 28 marzo 2023, è il tema principale a cui ruota attorno il calendario 2022 dell’Arma Azzurra.

Un auspicio a guardare avanti, nel futuro, senza però dimenticare l’anno appena concluso, come ribadito nelle parole del tenente colonnello Daniele Antonini del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico.

“Si è concluso un anno intenso – spiega – e molto particolare, nel quale, nonostante la contingente situazione pandemia, il Coa, oltre ai numerosi compiti istituzionali nell’ambito del comando e controllo delle operazioni aeree, ha messo in campo molteplici e importanti iniziative dai notevoli risvolti comunicativi, nei più diversi campi della società”.

Un esempio lo sono state le diverse iniziative benefiche in cui i militari hanno dato il loro contributo, al supporto al centro vaccinale di Ferrara, alle celebrazioni legate al Giubileo Lauretano, fino al concerto natalizio al Teatro Comunale, che hanno “ricevuto riscontro nei mezzi di comunicazione sociale, rendendo alla cittadinanza ancor più lampante quanto stretto sia il legame con il generoso territorio che ci ospita“.

Da qui, l’augurio di un 2022 “pieno di soddisfazioni personali e professionali” senza dimenticare l'”entusiasmo” per il centenario della fondazione dell’Aeronautica, che sarà preceduto da numerosi eventi durante tutto l’anno in corso“.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com