Alloggi erp. Introdurre la “violenza economica” come criterio emergenziale
Intervento di Leonardo Uba del Pd di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"
Intervento di Leonardo Uba del Pd di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"
Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo
Se oggi Ferrara può candidare 252 alloggi sfitti e 21 fabbricati, per un totale di 663 appartamenti, è solo grazie al piano regionale da 300 milioni di euro pensato proprio per azzerare gli alloggi Erp ed Ers inutilizzati
Di fronte al fuoco incrociato delle dichiarazioni del senatore ferrarese Alberto Balboni (FdI) sul tema dell’immigrazione, l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio risponde con una replica decisa che mette in chiaro i punti di rottura sul significato di accoglienza, legalità e ruolo pastorale
Gli uomini dem: "Riconosciamo che la violenza di genere sia un problema soprattutto maschile di cui le donne subiscono le conseguenze e spetta a noi un impegno più forte nella lotta al patriarcato"
Paola Boldrini, vicepresidente Commissione Sanità in Senato, è stata nominata da Enrico Letta, segretario nazionale Pd, coordinatrice del gruppo di lavoro sulla Medicina di Genere del Dipartimento Salute del Pd.
Una soddisfazione per la senatrice, cui si deve la legge di riferimento, del 2018, che vede nella nomina «non solo il riconoscimento di un impegno portato avanti negli anni, fin dalla mia prima legislatura alla Camera, prima e dopo l’introduzione della legge. Ma anche il riconoscimento della Medicina di Genere come meritevole di un’attenzione autonoma sul fronte della salute e della sanità”.
Boldrini pur riconoscendo che “all’interno del Pd, a tutti i livelli istituzionali, è cresciuta la sensibilità” ammette che “si è fatto un passaggio storico”.
L’impegno di Boldrini “sarà per continuare a divulgare l’importanza di questo approccio in ogni ambito sanitario, dalla prevenzione, alla clinica e alla formazione, come prescritto dalla legge stessa”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com