
Nonostante il Covid abbia livellato decisamente verso il basso i numeri rispetto all’ultima stagione sportiva non interrotta dalla pandemia, il trend del Cus Ferrara a livello di tesserati ha ripreso a correre verso l’alto, facendo registrare un soddisfacente +15,47%.
È quanto emerge dalla consueta analisi di fine anno, anche se quota 11.000 pre Covid-19 è ancora lontana, ma non di tantissimo.
Questi dati pongono così la società presieduta da Giorgio Tosi nei piani alti a livello nazionale e altissimi quando si parla di impiantistica, che risulta essere la vera forza del Cus Ferrara.
Alla sede storica di via Gramicia, infatti, in cui sorgono impianti coperti (2 palestre polivalenti, 1 palestra judo, 1 palestra muscolazione atleti agonisti, 2 palestre fitness, 1 palestra cardio-fitness, 1 palestra spinning, 18 spogliatoi, ambulatorio medico, servizio di ristorazione) e scoperti (1 campo da calcio a 11, 1 campo da calcio a 7 illuminato, 1 campo da calcio a 5 (sintetico illuminato), 2 campi da rugby, 1 campo da allenamento, 1 campo da beach volley/tennis, 4 campi da tennis (in duro con copertura invernale), 1 campo da golf (18 buche) con campo pratica e putting green), si è aggiunto il Cus 2 di via Liuzzo, con, 3 sale fitness, sala pesi, box crossfit, piscina 25 metri e vasca acqua fitness. Poi in esterna una zona ludica con piscina scoperta da 20 metri, solarium e 3 campi da beach volley/tennis.
Senza dimenticare i nuovissimi impianti della sezione canottaggio nella darsena di Ferrara e il box crossfit di via Bologna a Cento, unico decentramento in provincia della società.
Innumerevoli i corsi aperti a tutte le fasce di età, con 11 affiliazioni a federazioni sportive (Fir, Figc, Fic, FilJkam, Fipe, Fitri, Fin, Fit, Fidal, Fig, Fpl che ancora non appartiene al registro Coni).
In tutto questo, fanno sapere dal Cus, il focus continua a essere rivolto agli studenti universitari; il legame con Unife è da “rinsaldare ulteriormente con il sempre maggior coinvolgimento degli studenti non solo in tema di campionati universitari” e proprio a questo proposito, nell’ultimo periodo, si stanno attuando iniziative specifiche loro rivolte, “che stanno incontrando un alto gradimento”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com