Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
La “quantità industriale di multe” che i residenti del centro città stanno ricevendo negli ultimi giorni, relative alle “nuove Ztl Duomo e via Scienze Ztl B” è al centro della denuncia del comitato Residenti Ferrara Centro, al fine di “salvaguardare le tasche dei cittadini” a fronte di “una insufficiente preventiva informazione e relativa segnaletica incompleta”.
“Oltre alla nuova Ztl Duomo infatti, – lamentano – anche via Scienze è stata recentemente dotata di telecamere per il controllo di accesso, ma sfortunatamente per i residenti non sono segnalate in uscita da via Carlo Mayr, ma sul lato opposto dell’incrocio orientate verso piazza Verdi, risultando così di sfavorevole visibilità“.
In più, i residenti “non possono svoltare a sinistra su via Scienze per andare verso est, ma soltanto a destra su via Spronello, obbligandoli quindi a un lungo e tortuoso percorso per tornare in quella direzione”. “Questa bella trovata – aggiungono – è da ritenersi discriminante rispetto ai veicoli commerciali ai quali invece viene concesso il transito”.
“L’importo della singola infrazione – segnala il comitato – ammonta a 70 euro se pagati entro 5 giorni, che poi diventano 95. Per cui se non ci si accorge del divieto, trascorrono almeno tra i 60 e i 75 giorni per vedersi recapitare il primo accertamento di violazione, il ché significa una montagna di accertamenti in arrivo come sta accadendo a molti in questi giorni“.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com