“Sono commosso, questo è il risultato di dieci anni di lavoro: anche il Ministero ha creduto nel nostro progetto”. Così Stefano Muroni, presidente di “Ferrara la città del cinema” – che unisce campus internazionali, agenzie cinematografiche e di produzione in una filiera creativa del cinema, interamente ferrarese – annunciando il via libera da parte del dicastero della Cultura (Mic) a un finanziamento di 126mila euro nell’ambito del bando per i progetti di produzione cinematografica.
A beneficiare della somma stanziata sarà ‘Controluce’ – la società di produzione inserita nella filiera cinematografica ferrarese – per la sua prossima uscita: il film “Il soldato senza volto”. Si tratta dell’opera seconda del regista Claudio Ripalti, prodotta proprio dalla Controluce di Muroni e Valeria Luzi. La pellicola da loro promossa – e di cui Muroni sarà anche attore protagonista – ha passato la selezione nazionale nella categoria ‘giovani autori’.
“Col nostro primo film sul terremoto ‘La notte non fa più paura’ – nel 2014 – riuscimmo a convincere la provincia di Ferrara, il nostro secondo film ‘Oltre la bufera’ – sulla storia del parroco antifascista don Giovanni Minzoni – piacque alla Regione Emilia-Romagna, che decise di sostenerlo con la propria film commission. Il Ministero ha invece creduto nel prossimo film, appunto ‘Il soldato senza volto’, che parlerà di una storia dimenticata ferrarese, quella delle malattie mentali durante l’epoca della grande guerra. È un risultato che, a quanto risulta, non era mai stato registrato prima”.
“Le mie congratulazioni a Muroni – afferma l’assessore Marco Gulinelli –. Questo è un successo storico che premia Ferrara, il suo cinema, le sue scuole di formazione, l’attività messa in campo, la scelta dell’Amministrazione di sostenere il progetto ‘Ferrara la città del cinema’, di promuoverne le iniziative e le scuole, di dar loro una nuova sede, all’ex Mof, inaugurata l’anno scorso, di presentare la portata di questa iniziativa nel contesto del festival del cinema di Venezia, a settembre 2020”.
“Oggi è tutta Ferrara – onorando la propria tradizione di eccellenti registi – a confermarsi protagonista del grande cinema italiano, nell’attesa di poter partecipare alla presentazione de ‘Il soldato senza volto’, di cui aspettiamo l’uscita”.
Ad avvantaggiarsi del finanziamento ministeriale per questa pellicola sarà anche la Scuola d’arte cinematografica dedicata a Florestano Vancini, dal momento che – come spiega Muroni – “il vivaio dei nostri giovani e talentosi allievi consentirà loro di muovere i primi passi nel mondo del lavoro proprio cooperando alla sua realizzazione”. “Siamo entrati nel novero delle società di produzione pienamente riconosciute e finanziate dal ministero. Sono felice, in primis, per i nostri studenti, che oggi possono attingere a nuove opportunità, ‘a chilometro zero’, e per Ferrara, che è e sarà sempre più città attrattiva per giovani promesse del cinema, da tutta Italia e non solo”.
“Sono felice – continua Muroni – perché questo finanziamento dimostra l’anima profondamente meritocratica di questa selezione, che dà fiducia ai progetti nascenti e valuta il merito e la qualità di proposte e contenuti: saranno infatti impiegati attori emergenti e la scelta non è stata operata solo sulla base della notorietà dei nomi coinvolti”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com