Attualità
23 Dicembre 2021
Il collegamento partirà il prossimo 7 gennaio e avrà come capolinea via dello Storione. Una corsa ogni sessanta minuti collegherà il paese alla città

Trasporti e frazioni. Dal 2022 l’autobus della linea 7 arriverà a Francolino

di Redazione | 3 min

Leggi anche

A partire dal 7 gennaio 2022 i cittadini ferraresi potranno usufruire del collegamento con la frazione di Francolino grazie al prolungamento della linea 7 Tper via Trenti-Malborghetto.

Tutto nasce dalla richiesta degli abitanti di Francolino che avevano espresso all’amministrazione comunale, ad Ami Ferrara e a Tper l’esigenza di servire con una linea di trasporto pubblico locale la frazione verso il centro città e viceversa, tratta che fino ad ora veniva effettuata con alcune corse extraurbane.

L’attivazione del prolungamento della linea 7 era in programma già l’anno scorso, ma la situazione di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia ne aveva ritardato la messa in esercizio.

Dal 7 gennaio prossimo la linea 7 nei giorni feriali raggiungerà ogni 60 minuti la frazione con capolinea fissato in via dello Storione con fermate lungo la via Calzolai – nel tratto Malborghetto / Francolino – denominate Ponte Canal Bianco, Calzolai Acquedotto, Ponte Ragazzina, Francolino Parrocchia, Francolino Consorzio, Conventone. Le fermate individuate saranno segnalate da apposite paline Tper adeguatamente predisposte con tabelle informative.

Rimane invariata la cadenza dei 30 minuti per le corse da e per Malborghetto, con la sola soppressione dell’ingresso in via Kallethea (ad eccezione delle prime due corse del mattino per gli studenti).

Per la linea 7 prolungata a Francolino valgono le ordinarie tariffe urbane o extraurbane e i consueti titoli di viaggio: da e per Malborghetto sono validi abbonamenti e biglietti “rete urbana”, mentre con destinazione o provenienza Francolino va applicata la tariffa biglietto a “2 zone” per i biglietti di corsa semplice (o multicorse). Si ricorda che in virtù di accordo Comune di Ferrara – Tper gli abbonamenti urbani valgono sull’intera tratta Ferrara – Francolino.

Biglietti e abbonamenti sono acquistabili nelle rivendite autorizzate o tramite la app Roger.

Il servizio, attivato in forma sperimentale dal 7 gennaio fino al 4 giugno 2022 per valutarne l’effettiva efficienza ed efficacia, è stato finanziato dall’amministrazione comunale con la somma di 39.879 euro a copertura delle spese chilometriche, nell’ambito del contratto di servizio con Ami Ferrare e Tpf attualmente in vigore.

“Il tema della mancanza di un collegamento diretto fra Francolino e la città – afferma il vicesindaco e assessore comunale alla Mobilità e Frazioni Nicola Lodi – è emerso in modo molto forte anche dai questionari raccolti la scorsa settimana nell’ambito del progetto ‘Con le frazioni’. Con Ami e Tper stavamo lavorando da tanti mesi per raggiungere questo traguardo e sono soddisfatto che il periodo sperimentale possa partire già dai primi giorni di gennaio”.

“Ogni servizio nuovo portato nei centri del forese – conclude il vicesindaco – è un mattoncino che permette la costruzione di una unica grande comunità ferrarese e lega ancora di più il capoluogo alle 51 realtà frazionali. Quello di dare le stesse opportunità ai residenti del centro, delle periferie e delle frazioni, è un impegno di cui ci siamo fatti carico sin dal primo giorno di amministrazione e l’accoglimento di ogni istanza dei cittadini, per noi, è motivo di orgoglio. Da gennaio Francolino sarà ancora più parte della città”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com