Gioco dell’oca. Cronaca ferrarese di fine agosto
Certo per concepire una città alla stregua del proprio cortile di casa, e inchiavardarne gli ingressi per custodirvi dei musicisti come se fossero polli, ci voleva un bel coraggio
Certo per concepire una città alla stregua del proprio cortile di casa, e inchiavardarne gli ingressi per custodirvi dei musicisti come se fossero polli, ci voleva un bel coraggio
Sala gremita di persone per la presentazione della monoposto elettrica da competizione costruita da Ferrara Squadra Corse, un progetto di Formula Student dell'Università di Ferrara coordinato dal professore Alessio Suman del Dipartimento di Ingegneria di Unife. Sono circa quaranta gli studenti che hanno lavorato a questo progetto, giovani che frequentano le facoltà di economia, ingegneria, informatica, matematica e architettura.
In occasione della Settimana Europea dello Sport, la città estense celebra il mondo sportivo a 360 gradi con la prima edizione del Ferrara Sport Festival, dal 25 al 28 settembre
Tappa ferrarese della manifestazione "Tramonto DiVino" in programma per mercoledì 10 settembre dalle 19 in piazza Municipio, dedicata quest'anno agli abbinamenti al sapore di mare
A due anni dal successo ottenuto nel 2023 torna, l’11 e 12 settembre, il Seminario Tecnico Nazionale organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ferrara e l’Ordine dei geologi dell’Emilia-Romagna
Proroga di sei mesi per l’accorpamento della Camera di Commercio di Ferrara con quella di Ravenna. Per sei mesi, fino al 30 giugno, l’ente di Largo Castello rimarrà autonomo.
E’ infatti passata la riformulazione dell’emendamento presentato dalla senatrice Pd, Paola Boldrini, a fine novembre (sottoscritto anche dai colleghi Marcucci, Ferrari, Collina, Campari, Mallegni, Ferrero, Pisani), che definisce modalità di attuazione delle fusioni.
Di fatto rientrerà dunque nel maxiemendamento che il Governo presenterà alle Camere.
I sei mesi serviranno per stabilire nuovi parametri di valutazione, annuncia in sintesi Boldrini: «Sono molto soddisfatta – dichiara – ci ho creduto, mi sono battuta e il risultato è arrivato». L’auspicio, ora, è «non perdere neanche un secondo». La questione torna ora al Mise, con comunicazione – a iter finito – alle commissioni parlamentari competenti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com