Sarà rinnovata per altri due anni, fino al 31 dicembre 2023, la convenzione con cui il Comune di Ferrara affida all’associazione ‘A coda alta onlus’ la gestione del gattile municipale di Ferrara di via Gramicia.
Il servizio di gestione, affidato con gara pubblica nel dicembre 2019, prevede da parte dell’associazione anche l’aggiornamento del censimento e la collaborazione per l’attuazione della campagna di sterilizzazione dei gatti appartenenti alle colonie feline, che vivono in stato di libertà sul territorio comunale.
“Confermiamo – dichiara l’assessore Alessandro Balboni – la prosecuzione della collaborazione con l’associazione ‘A coda alta’ che in questi anni ha lavorato con passione e competenza, prendendosi cura degli animali ospiti del gattile e di quelli delle colonie feline, mettendo in campo importanti risorse professionali e organizzative e coinvolgendo i cittadini con varie iniziative che hanno contribuito ad accrescere la qualità dei servizi svolti”.
In base al report degli ultimi due anni di attività, l’associazione ha portato a termine 176 adozioni nel 2020 e 132 nel 2021, adoperandosi per incentivarle anche con progetti specifici, come le “Adozioni del cuore”, riferite a gatti anziani, con patologie particolari o invalidi. Ha inoltre operato per rintracciare, nel minor tempo possibile, i proprietari di gatti smarriti, anche grazie all’identificazione tramite microchip (403 le identificazioni tramite microchip negli ultimi due anni). Si è adoperata per offrire assistenza sanitaria sia ai gatti ospiti del gattile, sia a quelli delle colonie feline (al 30 giugno 2021 erano censite complessivamente 323 colonie feline sul territorio comunale, di cui 256 seguite dall’associazione A coda alta), eseguendo oltre 400 vaccinazioni, oltre 200 sterilizzazioni, oltre a trattamenti antiparassitari, visite e interventi specialistici.
Diverse anche le iniziative pubbliche organizzate per promuovere l’adozione dei gatti, sensibilizzare i cittadini alla tutela degli animali e contro l’abbandono e raccogliere fondi per la gestione del gattile.
Per lo svolgimento delle prestazioni previste dalla convenzione, l’associazione riceverà dal Comune il rimborso delle spese sostenute, per una quota massima di 36.600 euro annui.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com