Bondeno. Se i tempi sono ancora prematuri per il pienone in piazza, c’è sempre un piano B. E a questo hanno pensato il Centro socio riabilitativo per disabili “Airone” e il Centro socio occupazionale “Cerevisia”, entrambi di Coop Serena Ferrara.
“Abbiamo concordato la nostra presenza in un modo colorato e creativo – spiegano – e abbiamo addobbato, in accordo con il Comune di Bondeno e l’assessora Francesca Piacentini, l’albero di Natale della Sala 2000” .
“La Sala 2000 di Bondeno è un luogo di cultura, di creatività, di energie dinamiche, per questo contribuire nel nostro piccolo, alla sua bellezza è stato un piacere ed un onore”, racconta la coordinatrice dei centri Angela Dianati.
Palline e addobbi, questa volta in ceramica rossa, anche per la Cna di Bondeno. “Un simbolo che rappresenta un fatto: un percorso di collaborazione tra il nostro centro socio occupazionale “Cerevisia” e Cna – afferma il presidente degli imprenditori Marco Pedini -. Ad unirci l’artigianato, il mondo del lavoro, il futuro da alimentare e co-progettare insieme. Crediamo profondamente nel valore riabilitativo dell’artigianato come strumento riabilitativo ed inserimento sociale. Speriamo di collaborare a progetti congiunti nel futuro immediato”.
Presenti alla consegna delle ceramiche i ragazzi del centro Cerevisia, il direttore di Cna di Bondeno, Filippo Botti, e i portavoce degli imprenditori del direttivo Cna Alto ferrarese Nicola D’Andrea e Riccardo Diazzi.
La co-progettazione come strumento quindi per sostenere l’attivazione e il coinvolgimento delle reti territoriali nel lavoro in inclusione. “Una modalità che abbiamo a disposizione, a suo modo innovativa e partecipata, per ampliare l’offerta e il coinvolgimento in ambito sociale con istituzioni e associazioni di categoria” conclude Chiara Bertolasi, vicepresidente di Cooperativa Serena, referente territoriale anche di Federsolidarietà/Confcooperative Ferrara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com