Politica
8 Dicembre 2021
Alcide Mosso parla di “molte testimonianze e studi” che ne provano l’inefficacia. Ma non dice quali

Educazione sessuale in classe? La Lega grida allo scandalo

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore a 44 anni

Una donna di nazionalità rumena di 44 anni ha perso la vita schiacciata da un trattore agricolo che trainava un carrello mentre lavorava in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese tra via del Mare e via Valle Ponti a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Dazi Trump. Calvano: “Batta un colpo la destra”

"I dazi al 30% nei confronti dell’Unione Europea, messi nero su bianco da Trump, sono un danno per tutta l’economia europea, ma soprattutto per le regioni che esportano più, come la nostra Emilia-Romagna"

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

Il consigliere Alcide Mosso

Educazione sessuale nelle scuole? Vade retro Satana! Lo pensa il consigliere della Lega di Ferrara Alcide Mosso, che in una lettera si scandalizza per il fatto che l’Unione Atei e Agnostici Razionalisti abbia “proposto anche a Ferrara di introdurre, con premi, un’ora di educazione sessuale al posto dell’ora di religione”.

In realtà l’Uaar a Ferrara si è distinta per aver regalato alla scuola ‘Tasso’ due kit per la didattica legata alla scienza e alla robotica per gli studenti che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica. Insegnamento che l’Uaar definisce “dottrinale” e di cui propone l’abolizione, dal momento che costa 1,25 miliardi di euro all’anno allo Stato italiano.

Dettagli per Mosso, che collega l’Uaar a “una campagna che reputo diseducativa a favore della RU-486”. Mosso invece è collegato alla proposta, sempre di matrice Lega Ferrara, del controllo dall’alto sui libri. In commissione disse tranquillamente che “visto che il Comune paga per l’acquisto di libri (in realtà è il Governo, ndr), credo che sia corretto valutarne la tipologia”. E poi, spiegandosi meglio: “vorrei vedere se questi libri sono adeguati ai nostri cittadini, alle aspettative dei nostri elettori”.

Un tentativo di censura talmente incredibile da scomodare anche i siti esperti in bufale sul web.

Tornando all’educazione sessuale, Mosso si chiede “se tale ‘disciplina’ possa essere inserita come una qualunque materia d’insegnamento, da quali docenti, con quali verifiche, quali obiettivi, un nuovo Stato etico che progressivamente si sostituisce alla famiglia”.

E per rafforzare le sue tesi infarcisce la lettera di citazioni, dati e testimonianze senza indicare alcuna provenienza. E così afferma che lo psichiatra Antonio Slavich, collaboratore a Ferrara del prof. Basaglia negli anni ’60 del secolo scorso, “si dichiarò contrario «all’educazione sessuale a gestione ministeriale», intuendone i rischi”.

Sempre secondo Mosso, ci sarebbero dati precisi (che non svela) a provare l’inefficacia della educazione sessuale nelle scuole: “Molte testimonianze e studi (che non vengono citati, ndr), evidenziano che, nei Paesi dove già viene adottata, ai corsi,  centrati soprattutto  sui metodi contraccettivi, – vedi Gran Bretagna – segue l’aumento di molestie ai danni delle ragazze, rapporti precoci non protetti, gravidanze indesiderate ed aumento della piaga dell’aborto. Il problema è più a monte, nell’educazione, dove la famiglia, pur lasciata senza alcun aiuto concreto, tenta di difendere il rapporto con i figli che non possono essere abbandonati a sè stessi, «con un pacco di profilattici in mano, unica tutela  dalle loro passioni e dai loro possibili errori»”.

“La vita sessuale – prosegue il consigliere della Lega – è una delle prove più significative della  maturità, da affrontare con preparazione e serietà, senza ridurre tutto ad un banale gioco mostrando frutta che può richiamare forme anatomiche. Occorre insegnare rispetto per il proprio e altrui corpo, assegnandogli il giusto ruolo nell’esperienza umana e spirituale di ogni persona. Invece di impartire un’educazione valoriale, è più semplice insegnare tecniche sessuali camuffate da “educazione” e dire ai ragazzi: ecco pillole e profilattici, fate quello che vi pare”.

“Questa è libertà? O non è invece un ennesimo metodo del Paese dei Balocchi per disorientare le coscienze e poterle più facilmente guidare? Chi sono il Gatto e la Volpe?” chiude Mosso citando non si sa se Collodi o Bennato.

Per dovere di cronaca, va ricordato che l’educazione sessuale è materia di insegnamento obbligatoria nella maggior parte dei paesi europei e che l’Organizzazione mondiale della sanità la raccomanda da anni, avendo – sostiene l’Oms – impatti positivi sulla riduzione delle gravidanze e aborti nelle adolescenti, sulla diminuzione delle infezioni da Hiv e a trasmissione sessuale tra i giovani tra 15 e 24 anni e sulla diminuzione di abusi sessuali e di episodi di omofobia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com