Cronaca
7 Dicembre 2021
Il programma interuniversitario coinvolge i quattro atenei dell'Emilia-Romagna. Ferrara presente con il professor Mucchi e un video di realtà aumentata girato nella camera anecoica

Unife sfreccia all’Expo Dubai con il progetto Muner

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Settimo arresto per l’omicidio Coatti

Settimo arresto per l'uccisione di Alessandro Coatti, il 38enne biologo di Longastrino, trovato senza vita lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia. A finire in manette con l'accusa di omicidio aggravato è Uber Etilvio Torres García, fermato nella serata di lunedì (27 ottobre) scorso

Prende a pugni un carabiniere durante un controllo. Arrestato un 17enne a parco Pareschi

Prima ha iniziato a urlare, poi ha provato a fuggire, e infine ha colpito due carabinieri. Mattinata movimentata, quella di venerdì 24 ottobre, al parco Pareschi di corso Giovecca, dove una pattuglia del 112 è intervenuta a seguito della segnalazione di un cittadino per alcuni giovani che avevano un atteggiamento sospetto: uno di loro infatti, un 17enne, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni

Il marò ‘ferrarese’ Latorre querela Marco Travaglio

Massimiliano Latorre, uno dei due fucilieri della Marina Militare italiana, coinvolti nella vicenda del 2012 in cui morirono due pescatori indiani, che oggi abita a Ferrara, ha presentato una denuncia-querela nei confronti del giornalista Marco Travaglio

L’università di Ferrara torna a Expo Dubai per partecipare all’evento di presentazione del progetto Muner-Motorvehicle Università dell’Emilia-Romagna.

Il prossimo 8 e 9 dicembre, le ricercatrici e i ricercatori di Muner presentano il progetto – in presenza al padiglione Italia e contemporaneamente in streaming – insieme a una delegazione della Regione Emilia Romagna presieduta dal presidente Stefano Bonaccini (8 dicembre alle ore 15).

Per Unife partecipa il professor Emiliano Mucchi, coordinatore delle ricerche Muner nel Dipartimento di Ingegneria ferrarese.

Muner è il progetto interuniversitario che riunisce i quattro atenei della Regione (Ferrara, Bologna, Parma e Modena e Reggio Emilia) e i fondatori leader del settore automotive – tra cui Ferrari, Ducati, Maserati, Magneti Marelli, Lamborghini e Dallara – con l’obiettivo di sviluppare veicoli da corsa e da strada con sistemi a propulsione intelligenti, più sicuri e sostenibili e in linea con i principi dell’Industria 4.0.

Per rappresentare Muner a Dubai è stato anche realizzato un video di realtà aumentata, interamente girato nella camera anecoica del dipartimento di Ingegneria di Unife, con cui le/i visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva di “Learning by Doing and Interactive Innovation”. Indossando visori di ultima generazione, saranno guidati dagli ingegneri Muner per assemblare un veicolo di Formula Sae ibrido o elettrico, verificare i flussi di potenza generati dai sistemi di propulsione e visualizzare e sperimentare le mappe acustiche come all’interno di una camera anecoica.

Per chi dispone di un visore per mixed reality (Oculus-Vr o Hololens-Ar) sarà possibile partecipare alla demo di Learning by Doing and Interactive Innovation da remoto tramite una app specifica sul sito Muner. Sarà possibile anche vedere la registrazione delle singole esperienze della demo sul canale Youtube Muner.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com