Disagio giovanile. Baraldi: “Scaramagli incontrerà anche le altre realtà”
L'ex consigliera del Pd: "Lascia alquanto perplessi che la prima associazione giovanile che incontra l’assessora, in carica da un anno e mezzo, sia Gioventù Nazionale"
L'ex consigliera del Pd: "Lascia alquanto perplessi che la prima associazione giovanile che incontra l’assessora, in carica da un anno e mezzo, sia Gioventù Nazionale"
Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Al centro del confronto, i principali dossier relativi a infrastrutture e trasporti che interessano il territorio ferrarese, con particolare attenzione all’ampliamento a tre corsie dell’A13, alla Cispadana e alla Romea
Arrivano da Ferrara e da Roma le risposte al servizio del programma di Rete 4 Quarta Repubblica da parte di esponenti politici di centrodestra. Parole di indignazione e condanna verso ciò che ha detto il "sedicente imam", "talmente inaccettabili da non poter essere ripetute", dice il deputato della Lega Davide Bergamini
La Regione dica chi ha disposto o autorizzato lo svuotamento del Cavo Napoleonico. A chiederlo, in un'interrogazione, è Fausto Gianella (FdI)
Su diversi temi riguardanti Ferrara la strategia di questa amministrazione è non avere strategia, non proporre visioni. Si tratta di un disegno, di una volontà di governare (o comandare) affrontando vari temi che apparentemente danno lustro alla città, ma senza che vi sia un retrofit in termini di qualità urbana diffusa, di coinvolgimento dei cittadini e di crescita economica

Paola Boldrini
Nella giornata di lunedì 29 novembre, termine ultimo per presentare gli emendamenti in Finanziaria, con la sottoscrizione anche dei colleghi Alan Ferrari e Andrea Marcucci, la senatrice Paola Boldrini ha firmato il documento per salvaguardare la Camera di Commercio.
L’esponente dem ci riprova, perché crede, come cita il documento, che la salvaguardia della Camera di Commercio di Ferrara sia fondamentale per “garantire da parte delle Camere di Commercio la piena efficacia dell’azione di accompagnamento alla ripartenza delle attività economiche nei territori di competenza” . Nella fase intra e post pandemia, il loro ruolo è fondamentale.
Boldrini e i colleghi chiedono l’introduzione di un articolo, il 153 bis, che di fatto prevede – fatti salvi gli accorpamenti già conclusi – l’indicazione di criteri e modalità per la revisione del numero massimo delle Camere di commercio e della loro dimensione minima, anche in deroga a quanto previsto dalla legge 124 del 7 agosto 2015 e dal decreto legislativo 219 del 25 novembre 2016.
Molti sono i provvedimenti tentati da Boldrini in questi anni. “Io, anzi io Ferrari e Marcucci ci crediamo fermamente. Confidiamo che in questa fase, che contempla una ripresa, e quindi la necessità di coordinare lo sviluppo, se ne tenga conto. Tanto più in considerazione dal cambiamento del quadro economico sociale degli ultimi anni. Perdere l’autonomia di Ferrara e dare avvio a una fusione con Ravenna, significherebbe smarrire un patrimonio identitario importante, col rischio di rallentare, per i naturali assestamenti che seguono simili operazioni, l’attività della nascente ‘unica’ Camera di Commercio”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com