Attualità
27 Novembre 2021
Il riconoscimento è destinato ai medici in formazione specialistica delle Unità Operative afferenti al Dipartimento Chirurgico e Chirurgico Specialistico

Premio scientifico Boari Medini: vince la dottoressa Giulia Bianchi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

Ieri, venerdì 26 novembre 2021, presso l’Azienda Ospedaliero–Universitaria S. Anna di Cona la dottoressa Giulia Bianchi ha ricevuto il Premio Scientifico “Boari Medini” edizione 2021, destinato ai medici in formazione specialistica delle Unità Operative afferenti al Dipartimento Chirurgico e Chirurgico Specialistico.

Questo riconoscimento è stato istituito per onorare la memoria del dottor Gigi Medini e Ciro Vasco Boari e viene assegnato all’autore della pubblicazione a stampa ritenuta più meritevole da una specifica Commissione formata dal professor Giorgio Narciso Cavallesco (presidente, direttore Dipartimento Chirurgico) e dai componenti professor Stefano Pelucchi (direttore Dipartimento di Chirurgie Specialistiche) e dottoressa Chiara Bianchini (dirigente medico Dipartimento di Chirurgie Specialistiche).

La Commissione ha ritenuto di assegnare il premio scientifico alla dottoressa Bianchi per la pubblicazione “Trans oral robotic surgery versus definitive chemoradiotherapy for oropharyngeal cancer: 10-year institutional experience“, in considerazione della posizione preminente dell’autore e della migliore posizione della rivista nel ranking del settore scientifico disciplinare specifico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com