Attualità
26 Novembre 2021
A donarli è stato il segretario nazionale Roberto Grendene, dopo che l'istituto si era contraddistinto per il progetto "Laicità/scuola/società"

L’Uaar regala due kit alla scuola Tasso per gli studenti che non fanno religione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

L'associazione "Dammi La Mano" di Ferrara, che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto "caso Bibbiano". Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l'impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Lutto nell’arcidiocesi. Si è spento don Raffaele Benini

Lutto nell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. A 81 anni - nella giornata di sabato 12 luglio - è morto don Raffaele Benini. Ad annunciarlo, porgendo le più sentite condoglianze ai familiari del parroco, è stato l'arcivescovo Gian Carlo Perego

Ci sono studenti e studentesse che decidono ogni anno di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. Ma cosa fanno i ragazzi e le ragazze durante queste ore? È un bel problema.

L’Uaar (Unione atei agnostici e razionalisti) viene incontro alle scuole e regala (a chi ne fa richiesta) kit per la didattica legata alla scienza e alla robotica (ogni kit ha un costo che si aggira sui 400 euro).

Il set Lego Education Spike Prime è formato “da elementi di costruzione colorati Lego, hardware semplice da usare e un intuitivo linguaggio di programmazione”. Lo scopo è quello di coinvolgere “gli alunni in attività di apprendimento progressive e giocose mirate a sviluppare il pensiero critico e a risolvere problemi complessi, indipendentemente dal livello di apprendimento. L’intuitività dello strumento non richiede conoscenze tecnologiche pregresse degli insegnanti”.

La scuola T. Tasso ha ricevuto in dono due kit, pur senza averne fatto richiesta: Roberto Grendene (segretario nazionale Uaar) è venuto a Ferrara per consegnare personalmente i materiali alla preside Anna Bazzanini in segno di riconoscimento per l’attività svolta dalla scuola sul tema della laicità nel settembre scorso. Insomma, è una specie di premio.

Il progetto della Tasso si intitolava “Laicità/scuola/società” e per una settimana (20-27 settembre) in alcune classi si è discusso intorno al tema della laicità. Tutto è cominciato proprio con una conferenza di Grendene, “Due parole sulla laicità: per i diritti di credenti e non credenti”, che si è tenuta lo scorso 20 settembre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com