Salute
22 Novembre 2021
L'allarme lanciato da Mario Braga, coordinatore dello staff di direzione generale di Ausl Ferrara: "Importante non vaccinare solo i soggetti a rischio, ma anche tutta la popolazione"

“Quest’anno l’influenza potrebbe essere molto più aggressiva”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

Carife, una possibilità per gli esclusi

A poche settimane dall’evento “Cittadini che risparmiano ancora? Diritti Tutele Doveri” tenutosi a Ferrara il 18 ottobre ecco i primi effetti di quella politica diversa auspicata dal promotore Alberto Balboni

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

“Quest’anno sarà molto importante vaccinarsi contro l’influenza”. A spiegare il perché è stato Mario Braga, coordinatore dello staff di direzione generale di Ausl Ferrara, dopo che “già lo scorso anno una serie di esperti si erano espressi a favore della vaccinazione di tutta la popolazione e non solo delle fasce a rischio poiché era necessario differenziare i sintomi dell’influenza da quelli del Covid ed evitare l’affollamento nei servizi sanitari da parte di persone che avevano la stessa sintomatologia e potevano sospettare di essere stati colpiti da Coronavirus”.

“Quest’anno però – aggiunge – c’è un motivo in più. Stando a quanto rilevato dai tecnici, si è visto che nei prossimi mesi l’influenza potrebbe avere una capacità aggressiva maggiore. Infatti, il centro europeo per le malattie infettive ha già evidenziato che si sono verificati degli episodi di epidemia influenza più precocemente rispetto agli anni precedenti e il timore è che quest’anno possa essere più aggressiva, dal momento che non essendoci stata una vera e propria influenza lo scorso anno, ora non si sono create le difese immunitarie e la capacità di reazione alla malattia nella popolazione”.

L’indicazione quindi è quella di “non vaccinare solo i soggetti a rischio, ma di estendere la vaccinazione a tutta la popolazione per poter proteggere così sia sé stessi da possibili complicanze dovute dall’influenza, ma soprattutto per aumentare la capacità della protezione nei confronti dei soggetti che sono considerati più vulnerabili”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com