Attualità
19 Novembre 2021
Da sabato ritorna l'appuntamento con il Mercatino della solidarietà, con in vendita i prodotti equo solidali, spezie esotiche, quadri e oggettistica

Spazio alla solidarietà al mercato coperto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cona, servizi digitali fermi in Area Degenze e Pronto Soccorso

Nell’ambito degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per il miglioramento e la modernizzazione dei servizi digitali, l'Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara dovrà procedere con un fermo tecnico programmato dei propri sistemi informatici ospedalieri

Il Mercatino della solidarietà, con in vendita i prodotti equo solidali, spezie esotiche, quadri e oggettistica, ritorna negli spazi del mercato coperto cittadino (via Boccacanale Santo Stefano 14, angolo via del Mercato 7, Ferrara) a cura della Parrocchia di Mizzana con le associazioni Amici di Kamituga e Il gatto e la luna e in collaborazione con il Comune di Ferrara.

Sabato 20 novembre alle 10 si terrà l’inaugurazione della nuova edizione di questo appuntamento annuale, che era stato interrotto dall’emergenza sanitaria e che per la prima volta avrà una durata prolungata fino ad aprile (orari di apertura 10-12.30 e 15.20-19, chiuso lunedì e giovedì).

Il momento inaugurale vedrà la partecipazione dell’assessora alle Attività produttive, Fiere e mercati Angela Travagli, del presidente dell’associazione Amici di Kamituga Carlo Zagatti, della presidente dell’associazione “Il Gatto e la Luna” Laura Piazzi e di don Paolo Cavallari della Parrocchia di Mizzana e componente dell’Ufficio Diocesano missionario.

“Abbiamo deciso quest’anno di realizzare e lanciare l’idea di un vero e proprio Mercato della solidarietà – spiega  Travagli – e per questo abbiamo concesso gli spazi del mercato coperto, al momento già frequentato dagli operatori ortofrutticoli e dai cittadini. Ringrazio le associazioni di volontariato della Parrocchia di Mizzana, Amici di Kamituga e ‘Il gatto e la luna’ che non solo hanno sposato la nostra iniziativa mettendosi insieme , ma hanno anche contribuito alla realizzazionw degli spazi pulendoli e adeguandoli alle necessità del mercato solidale. Il concetto di agire insieme onora il volontariato anch’esso messo a dura prova in questo lungo e difficile periodo ed è per questo che abbiamo concesso una durata più lunga che comprenda anche il periodo pasquale per dar loro sostegno anche in periodi non festivi. Ringrazio i volontari delle Associazioni che hanno aderito e invito i cittadini a visitare il Mercato della solidarietà sostenendolo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com