Sono oltre 100 i chilometri di strisce luminose a led che sono state installate in centro storico per il periodo natalizio. L’illuminazione edizione 2021 – che sarà accesa per la prima volta il 27 novembre – ha previsto la copertura di nuove aree, prima tra tutte viale Cavour che sarà un ‘boulevard’ di luci a stella che si estenderà dal Grattacielo al Castello.
Altra nuova area interessata dalle scintillanti scenografie natalizie sarà quella di via Lucchesi, nell’area dello shopping. E in piazza Municipale è in arrivo una sfera attraversabile, di cinque metri di diametro, interamente illuminata. Nel complesso – fa sapere l’impresa ferrarese Sartini – abbiamo realizzato anche oltre un centinaio di attraversamenti stradali, ossia addobbi ‘da muro a muro’: a tal fine quattro piattaforme, e otto persone, hanno lavorato per due settimane.
Novità anche nelle tipologie di installazioni: davanti al Castello estense e in corso Martiri della Libertà sono stati collocati lampadari tridimensionali, lanterne luminose in via San Romano, sfere di luci in via Mazzini e in via Bersaglieri del Po, con effetto cielo stellato. In zona Cortevecchia l’atmosfera del Natale sarà data da sfere green ricoperte di pino artificiale con luci ‘calde’ e stella al centro. Globi verdi in via Garibaldi. Sulla torre della Vittoria torna la tradizionale cascata di luci.
“Stiamo costruendo un’atmosfera e un calendario speciali per questo Natale – anticipa il sindaco Alan Fabbri -. Le luminarie, che valorizzeranno nuove vie e intere nuove aree cittadine, faranno da cornice a un programma di eventi che conta diverse novità e alcuni nuovi eventi di ‘avvicinamento’ al Natale. Intanto piazza Trento e Trieste – dopo lo stop dello scorso anno, causa pandemia, è tornata a ospitare le storiche casette della festa del regalo. Nelle prossime settimane illustreremo nel dettaglio le iniziative. Abbiamo anche messo in campo una campagna promozionale ad hoc a carattere nazionale”.
“L’obiettivo – fa sapere l’assessore Matteo Fornasini – è costruire un’offerta fortemente attrattiva e potenziare anche le iniziative di comunicazione per intercettare il più vasto pubblico. Ferrara merita di essere a pieno titolo una delle capitali del Natale”.
“In tutti i casi – spiega il titolare dell’impresa che ha curato gli allestimenti luminosi Alessandro Sartini – si tratta di luci led a risparmio energetico. Rispetto all’effetto luminoso creato, il dispendio energetico è decisamente basso: l’intera copertura della città ha infatti un consumo paragonabile a quello di soli sei appartamenti. È come se illuminassimo la città con sole sei prese elettriche ‘casalinghe'”.
La scenografia di luci cittadina interesserà nel complesso – oltre alle nuove vie citate (viale Cavour e via Lucchesi) – anche: piazza Municipale, torre della Vittoria e listone – piazza Trento Trieste, Palazzo Municipale e le vie: Mazzini, Canonica, Bersaglieri del Po, Garibaldi, Cortevecchia, Borgo dei Leoni (fino a piazza Torquato Tasso), San Romano, Saraceno (fino al civico 88), Carlo Mayr (fino a Piazza Verdi), Ripagrande (fino a via Santo Stefano), Palestro (nei tratti tra Corso Giovecca e Largo Florestano Vancini, tra Porta Mare e Via Mascheraio), corso Porta Reno, corso Martiri della Libertà, via Cairoli, via Porta Romana e Corso Giovecca (fino a via Terranuova). Novità anche al Gad, che avrà un’illuminazione specifica.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com