Mercoledì 17 novembre, dalle 16.30 alle 18, è in programma un incontro organizzato dal Centro Documentazione Donna di Ferrara con Elisabetta Roncoli che presenterà il romanzo di Mariella Todaro “Oroscopo per una monaca” e converserà con l’autrice.
“Oroscopo per una monaca” è un libro insolito, originalissimo per l’alternarsi di dialetto e un italiano impeccabile, per l’intrecciarsi di vicende romanzate e brani degli scritti di suor Arcangela Tarabotti, monaca forzata vissuta a Venezia nel Seicento.
Elena Cassandra Tarabotti nasce a Venezia nel 1604, prima di sette sorelle e quattro fratelli. All’età di tredici anni la rinchiudono in convento, contro la sua volontà. In quel convento, il monastero benedettino di Sant’Anna in Castello, trascorrerà il resto della vita. Suor Arcangela, questo il nome che adotta all’atto della vestizione nel 1620, riuscirà a sopravvivere in quella sorta di penitenziario grazie alla sua capacità di riversare sulla pagina scritta l’angoscia, la disperazione, la collera impotente di chi vive prigioniera. All’inizio suor Arcangela scrive di nascosto, poi, anche grazie alla protezione dell’autorevole Giovan Francesco Loredan, un patrizio protettore delle arti, scrittore, fondatore dell’Accademia degli Incogniti, Magistrato di Venezia, riuscirà a pubblicare i suoi scritti: “Inferno monacale”, “La Semplicità ingannata o la Tirannia paterna”, “Il Purgatorio delle malmaritate”.
Mariella Todaro, nata in Sicilia, è cresciuta in Liguria dove tuttora vive. Si è impegnata nel sociale e ha collaborato alla rivista femminista «Marea ». Di recente si è concentrata sulla ricerca di archivio, che l’ha portata a pubblicare testi specialistici ma anche il romanzo “Oroscopo per una monaca” nel quale sono riprodotte pagine dei testi e delle lettere di Arcangela Tarabotti.
L’incontro si svolgerà in presenza e online. In presenza è necessario il green pass, per partecipare on line inviare una mail di prenotazione a elena.branca@yahoo.it per ricevere il link con il quale collegarsi dai dieci ai quindici minuti prima dell’incontro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com