Politica
12 Novembre 2021
L'impegno della senatrice ferrarese vice presidente Commissione Sanità e del capogruppo in Commissione permanente Giustizia

Boldrini e Mirabelli in visita alla casa circondariale: “Serve più personale”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Biometano Gaibanella. Il Comune ricorre al Consiglio di Stato

Il Comune di Ferrara farà appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Emilia-Romagna (n. 1161/2025), che aveva dichiarato "irricevibile" il ricorso dell’amministrazione contro l’autorizzazione rilasciata da Arpae alla società BioFE Srl per la costruzione di un impianto privato di produzione di biometano nella frazione di Gaibanella

Da sinistra: Boldrini, Toscani e Mirabelli

Un incontro con la direttrice della casa circondariale di Ferrara, Maria Nicoletta Toscani, con visita a tutte le sezioni della struttura. E’ stata effettuata nei giorni scorsi dai senatori Paola Boldrini, vice presidente Commissione Sanità, e Franco Mirabelli, capogruppo in Commissione permanente Giustizia, nella cosiddetta forma di ‘missione’.

Una visita di oltre tre ore in cui, riepilogano Boldrini e Mirabelli, sono stati affrontati vari temi: progressiva carenza di personale, condizione e gestione dei detenuti e degli operatori stessi. Nell’ottica del miglioramento delle condizioni delle case circondariali, come ha ribadito Boldrini, vi è infatti la necessità di introdurre figure a supporto del personale, tra i più colpiti dallo stress da lavoro correlato, complice la carenza di organico.

In linea Mirabelli, che ha sottolineato l’attenzione del Parlamento e del Ministero per le condizioni degli istituti penitenziari, sia rispetto ai detenuti che agli operatori, ancor di più dopo l’avvento del Covid, che ha messo ancor più in evidenza vulnerabilità. Secondo i senatori «non solo va sostenuta e rafforzata l’assistenza sanitaria e psicologica», la puntualizzazione di Boldrini, ma è «necessario investire economicamente per attività trattamentali educative e lavorative», quella di Mirabelli. Di qui l’impegno unanime dei senatori, anche in Finanziaria, a portare l’attenzione sulla necessità di potenziare gli organici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com