Ostellato
11 Novembre 2021
Da venerdì rassegne enogastronomiche con serate a base culinaria, cibo tipicamente ferrarese e non solo, mercatini natalizi, laboratori tematici e tanto divertimento per i bambini

Verso il Natale con “Saperi e Sapori di Dogato”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ex Sirio di Ostellato. Festa del Primo Maggio senza lavoro

"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato

Gal Delta 2000. La Primavera Slow nel Delta del Po riconosciuta “Good Practice”

Il Gal Delta 2000 con l'iniziativa "Primavera Slow nel Delta del Po" ha ottenuto l'importante riconoscimento di "Good Practice" dall’organismo comunitario Interreg Europe: un risultato che di certo evidenzia e conferma l’impegno profuso e il profondo allineamento con il progetto SlowDown, sostenuto dal  programma Interreg Europe e cofinanziato dall'Unione Europea, di cui il Gal Delta 2000 è partner

Licenziamenti alla Vsg: un attacco ai diritti

Rifondazione Comunista di Ferrara, esprime la piena solidarietà ai 50 lavoratori della logistica impiegati presso la Vsg di San Giovanni di Ostellato, colpiti da una comunicazione di licenziamento collettivo inviata via Pec il 24 aprile

Ex Sirio Ostellato. A rischio 36 posti di lavoro

Trentasei lavoratorio rischiano il posto alla Vsg Officine Sirio di Ostellato, 50 se si considerano anche le altre sedi del gruppo. L'azienda ha avviato la procedura per i licenziamenti collettivi così Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno indetto tre giorni di sciopero

Ostellato. Un autunno pieno di avvenimenti sarà il gran preludio al classico momento del Natale, in quel di Dogato. Con la solita unione comunitaria che ancora una volta ha deciso di mettersi in gioco per realizzare più di una tappa utile a rivivere quel senso d’aggregazione per grandi e piccini, messo recentemente a dura prova dal contesto della pandemia.

Questo venerdì partirà la rassegna enogastronomica “Saperi e Sapori di Dogato” a cura della società sportiva Us Dogatese e dell’associazione DogatoLive, che nel contesto del campo di via Bordocchia hanno organizzato quattro serate a tema culinario (con prenotazione obbligatoria 339/1182085 oppure 335/446574).

Il primo appuntamento sarà “L’Ovile in tavola”, ma non mancherà nemmeno l’alternativo menù per bambini con cotoletta e patate. Venerdì 26 sarà la volta del “Somaro che non scorderai”. Il successivo 3 dicembre spazio al cibo tipicamente ferrarese, mentre la chiusura del 10 tutta a piacevole base di pesce. E’ il caso di ricordare che l’ingresso ai locali sarà consentito ai possessori di Green Pass.

Tornando nello specifico all’imminente fine settimana ecco anche la “Gran Castagnata” di piazza (domenica a partire dalle ore 15) con cibo e vino per tutti i gusti, ma anche con laboratori tematici e tanto divertimento per i bambini. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato al weekend successivo.
Nel frattempo sono già attivi i preparativi in vista della tradizionale giornata dedicata ai mercatini natalizi (domenica 19 dicembre) con l’arrivo di Babbo Natale, tanta animazione e un punto ristoro che anche in tale circostanza delizierà i presenti.

“La collaborazione fattiva della comunità dogatese – dice l’assessore Alessio Duatti – è un assoluto punto di forza che le persone riconoscono piacevolmente e positivamente da parecchio tempo. L’amministrazione comunale non può far altro che ringraziare e sostenere per quanto possibile i volontari per il costante impegno, reso sempre più complesso dalla burocrazia”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com