Anche il Comune di Ferrara aderirà al Programma sperimentale ‘Mangiaplastica’ del Ministero della Transizione Ecologica. A confermarlo è una delibera approvata dalla Giunta municipale che prevede la richiesta allo stesso Ministero di un contributo di circa 15mila euro per l’acquisto di un eco-compattatore, ossia un macchinario per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in Pet, in grado di riconoscere in modo selettivo tali tipi di imballaggi e di ridurne il volume, favorendone il riciclo.
“L’eco-compattatore che sarà acquistato con il contributo ministeriale – spiega l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Balboni – sarà dotato di un pannello solare e non sarà quindi collegato alla rete elettrica comunale, ma funzionerà ad energia solare. Nostra intenzione è posizionarlo nel cuore del centro storico poiché in quella zona è attivo il servizio di raccolta differenziata soltanto porta a porta. In questo modo riusciremo a intercettare tutti i cosiddetti rifiuti tascabili prodotti soprattutto dai turisti o dai ferraresi che, pur dovendo gettare bottiglie o altri imballaggi di plastica, non hanno un contenitore della raccolta differenziata in cui andare a conferirli”.
“La raccolta degli imballaggi in plastica attraverso gli eco-compattatori – sostiene ancora l’assessore Balboni – favorisce la selezione di questo particolare tipo di materiale per il suo successivo avvio al riciclo di alta qualità, ed è quindi fondamentale favorirne la diffusione sull’intero territorio comunale. Il tutto naturalmente accompagnato dalle molteplici attività di formazione ed educazione che da tempo l’Amministrazione comunale porta avanti, con progetti specifici rivolti alle scuole e alla cittadinanza, per diffondere i principi dell’economia circolare e le buone prassi legate alla raccolta differenziata”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com