Spettacoli
5 Novembre 2021
Il programma del concerto di sabato 6 novembre seguirà le trascrizioni delle Suite tratte da Romeo e Giulietta e da Cenerentola

Gloria Reimer e Sara Ferrandino per “Ferrara Musica al Ridotto”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tra ville e giardini, Anna Castiglia al Parco della rotta

La musica e la voce di Anna Castiglia nella suggestiva cornice del Parco della rotta (zona golenale) per la tappa occhiobellese della rassegna Tra ville e giardini. Domenica 3 agosto alle 21:30 la giovane cantautrice porterà a Occhiobello il suo Mi piace tour

Una “Serenata alla Luna” nel Bosco di Porporana

Venerdì 18 luglio nel bosco di Porporana si terrà un evento con lo storico gruppo musicale riminese L’Uva Grisa, un incontro dedicato ai balli e ai canti della tradizione popolare romagnola, che animerà le sponde del grande fiume in una notte di luna piena

Un fiume di musica con Francesca Marchi Quintet

Giovedì 17 luglio alle 21 sarà protagonista un raffinato quintetto jazz guidato dalla voce calda e avvolgente di Francesca Marchi, protagonista di un viaggio musicale attraverso il vasto repertorio degli standard jazz e dei grandi musical di Broadway

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Prosegue la rassegna “Ferrara Musica al Ridotto” sabato 6 novembre alle 17 con il terzo appuntamento della serie PianoDuo Festival, dedicata al repertorio per due pianoforti e promossa dal Conservatorio Frescobaldi in collaborazione con Ferrara Musica.

Vi partecipano per la prima volta le pianiste Gloria Reimer e Sara Ferrandino, apprezzate docenti (Gloria Reimer al Conservatorio Frescobaldi e Sara Ferrandino a quello di Campobasso) e brillantissime diplomate ai corsi di perfezionamento di Sergio Perticaroli all’Accademia Nazionale di Musica di Santa Cecilia.

Il programma del concerto è orientato a una scelta di alto profilo musicale e pianistico: le trascrizioni delle Suite tratte da Romeo e Giulietta e da Cenerentola di Sergeij Prokof’ev, balletti messi in musica rispettivamente nel biennio 1935/1936 e in piena Seconda Guerra Mondiale, tra il ‘40 e il ‘44.

Nata ad Alberta (Canada), Gloria Reimer ha compiuto gli studi musicali con Janet Scott-Hoyt e Marek Jablonski laureandosi presso l’Università dell’Alberta nel 1998. Sara Ferrandino si è laureata in pianoforte al Conservatorio di Perugia con Luigi Tanganelli e in Lettere Classiche alla Sapienza di Roma, in entrambi i casi col massimo dei voti e la lode. Più volte premiate in concorsi nazionali e internazionali, e attive anche nell’ambito della direzione artistica, entrambe le interpreti vantano un importante curriculum concertistico sia come soliste che cameriste.

Biglietti a 3 euro e 1 euro, acquistabili anche on line o direttamente alla biglietteria del Teatro nei consueti orari.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com