“Amori nell’ombra”: il volume di Antonio Gallerani
Il volume di Antonio Gallerani dal titolo "Amori nell'ombra" sarà presentato venerdì 28 novembre alle 17 presso la biblioteca comunale Ariostea
Il volume di Antonio Gallerani dal titolo "Amori nell'ombra" sarà presentato venerdì 28 novembre alle 17 presso la biblioteca comunale Ariostea
venerdì 28 novembre, alle ore 17.30 alla libreria Libraccio si terrà la presentazione del nuovo libro di Girolamo De Michele "Il profeta insistente"
Sabato 29 novembre, presso la Sala Convitto di Factory Grisù, via Mario Poledrelli 21, alle ore 18 quinto appuntamento della Rassegna #Primaleggopoiparlo3 con la presentazione del libro "Lupo solitario", frutto della collaborazione di due donne, Grazia Satta e Bibi Khudeja
Il 29 novembre, alla biblioteca Ariostea, Davide Tonelli Galliera presenterà il suo libro: "Io bambino zero - Come la giustizia ha fallito: la mia verità sul caso dei diavoli della bassa modenese"
Giovedì 27 novembre sarà presentata la raccolta di liriche "Il silenzio si fa musica" di Cecilia Bolzani alla Bassani in occasione della rassegna "Dialoghi d'autore"
di Michele Govoni
Torna in versione digitale, grazie al lavoro della casa editrice ferrarese Ted (Tiemme Edizioni Digitali) un saggio classico di Lucio Scardino.
Uscito nel 1991 con il titolo “All’ombra dei pioppi. Cimiteri nel Forese di Ferrara”, il libro torna alla disponibilità dei lettori con il nuovo titolo di “Campi Santi. Cimiteri nel Comune di Ferrara”.
L’interessante operazione editoriale, resa possibile dall’editore Riccardo Roversi e dalla disponibilità dell’autore (il noto e raffinato storico dell’arte Lucio Scardino) ha lo scopo di riproporre ai lettori, agli storici e ai curiosi un volume che non era più disponibile da anni sul mercato editoriale.
L’opera propone una lettura storica e critica di una serie di emergenze artistiche presenti nei cimiteri del Comune di Ferrara, limitando l’esposizione ai cimiteri del Forese e non affrontando quindi il cimitero monumentale della Certosa che richiederebbe un volume a se stante.
Una vera e propria “carrellata di sculture, decorazioni murali e oggetti d’arte applicata databili tutti al primo mezzo secolo del novecento” come sottolinea l’autore nell’introduzione al volume, che costituiscono un unicum di estremo interesse per lo studio non solo degli autori noti e meno noti operanti nel nostro territorio negli anni che arrivano alla prima metà del Novecento, ma anche per comprendere il crescente interesse, anche nel forese, soprattutto da parte dei più facoltosi, per gli esponenti dell’arte ferrarese.
Il testo propone così un vero e proprio viaggio alla scoperta di opere d’arte di grande valore storico e culturale che i cimiteri del forese custodiscono, offrendo spunti di riflessione o anche solo di curiosa scoperta.
In questi giorni di visita ai cimiteri per il consueto omaggio ai defunti, questa edizione digitale può valere quanto un moderno “Baedeker”per la scoperta costante di un patrimonio artistico locale che andrebbe continuamente valorizzato, protetto, fatto conoscere. La conoscenza è, infatti, il primo passo verso una comprensione e conservazione del passato.
E la proposta editoriale di Ted, continuamente orientata alla riedizione di opere del passato che conta, ad oggi, ben 650 opere suddivise in tre collane (Documenti, Letteratura e Arte) non è che un grande passo verso questa valorizzazione, conservazione e comprensione della cultura che, altrimenti, rischierebbe di andare perduta.
Il libro può essere acquistato in formato Epub o Modi (Kindle) sui principali store online, ma l’invito è anche quello di consultare il catalogo della casa editrice per restare aggiornati sulle principali novità proposte dalla casa editrice ferrarese.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com