Politica
30 Ottobre 2021
L'amarezza della senatrice dem ferrarese Paola Boldrini e la speranza nei giovani: "Sono avanti anni luce rispetto a certa politica"

Ddl Zan: “Il voto sarà anche stato segreto, ma tutti abbiamo visto le facce di chi esultava”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Alluvioni. Arrivano oltre 5,5 milioni di euro

La Regione Emilia-Romagna prosegue il sostegno ai territori colpiti dagli eventi meteorologici straordinari che, tra settembre e ottobre 2024, hanno messo in difficoltà diverse aree della provincia di Ferrara

Bergamini contro la riforma della Pac

La Lega presenterà nei consigli comunali d'Italia un odg "contro le eurofollie di Bruxelles" e in particolare l'ipotesi di riforma voluta da von der Leyen

Dove andrà il Cpia?

"Quali progettazioni si stiano mettendo in campo per identificare una sede definitiva per la scuola Cpia?" È la domanda che si pone il Marzia Marchi in un'interrogazione presentata all'amministrazione di Ferrara

Agende Rosse ricorda la strage di via D’Amelio

Sabato 19 luglio 2025 ricorrono i 33 anni dalla strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina

Paola Boldrini

«Il voto sarà anche stato segreto, ma tutti abbiamo visto le facce di chi esultava per aver affossato la legge». Così la senatrice dem, Paola Boldrini, sulla bocciatura del ddl Zan e sul flash mob di ieri (venerdì), cui non ha potuto presenziare per impegni precedentemente assunti «ma che condivido totalmente».

Boldrini, presente in Aula al momento della bocciatura, ammette l’amarezza provata di fronte a un esito che «conferma che qualcuno si è tirato indietro, facendo, per usare un eufemismo, un ‘voltafaccia’. Il voto segreto – affonda – consente di non assumersi la responsabilità delle proprie azioni e qui non era un voto di coscienza ma procedurale. Al netto del fatto che sappiamo bene chi non ha trattenuto la gioia per l’esito, offrendo uno spettacolo greve, da spalti, che colloca l’Italia in pessima compagnia, in Europa, sul fronte dei diritti Lgtb+. Non è comunque tutto perduto, si procederà infatti con una proposta di legge di iniziativa popolare. Io sono speranzosa, e la speranza me la danno le piazze piene di giovani che sono avanti anni luce rispetto a certa politica».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com