Politica
30 Ottobre 2021
L'amarezza della senatrice dem ferrarese Paola Boldrini e la speranza nei giovani: "Sono avanti anni luce rispetto a certa politica"

Ddl Zan: “Il voto sarà anche stato segreto, ma tutti abbiamo visto le facce di chi esultava”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Buskers: “Servono correttivi per il futuro”

Un ruolo centrale può essere svolto dai pubblici esercizi, che potrebbero proporre menù o aperitivi a prezzo fisso comprensivi del biglietto d’ingresso: una soluzione che permetterebbe anche di ridurre il costo del ticket a 5 euro

“Energia rinnovabile sì, ma senza sacrificare i territori”

Con la ripresa dei lavori parlamentari, il Movimento 5 Stelle attende le risposte a due interrogazioni presentate dal senatore Marco Croatti e dalla deputata Stefania Ascari. Al centro del dibattito, l’eccessivo consumo di suolo agricolo nel comune di Argenta e in altre aree della provincia

Pipe crack. Fiorentini (Forum Droghe): “Approccio pragmatico scevro da ideologie”

Tocca anche Ferrara il caso pipe per il consumo di crack consegnate da un'amministrazione pubblica a consumatori abituali. A intervenire il segretario di Forum Droghe e consigliere comunale a Ferrara per la Civica Anselmo Leonardo Fiorentini che evidenzia come "per l’uso problematico di sostanze come il crack serva un approccio pragmatico, scevro da impostazioni ideologiche"

Paola Boldrini

«Il voto sarà anche stato segreto, ma tutti abbiamo visto le facce di chi esultava per aver affossato la legge». Così la senatrice dem, Paola Boldrini, sulla bocciatura del ddl Zan e sul flash mob di ieri (venerdì), cui non ha potuto presenziare per impegni precedentemente assunti «ma che condivido totalmente».

Boldrini, presente in Aula al momento della bocciatura, ammette l’amarezza provata di fronte a un esito che «conferma che qualcuno si è tirato indietro, facendo, per usare un eufemismo, un ‘voltafaccia’. Il voto segreto – affonda – consente di non assumersi la responsabilità delle proprie azioni e qui non era un voto di coscienza ma procedurale. Al netto del fatto che sappiamo bene chi non ha trattenuto la gioia per l’esito, offrendo uno spettacolo greve, da spalti, che colloca l’Italia in pessima compagnia, in Europa, sul fronte dei diritti Lgtb+. Non è comunque tutto perduto, si procederà infatti con una proposta di legge di iniziativa popolare. Io sono speranzosa, e la speranza me la danno le piazze piene di giovani che sono avanti anni luce rispetto a certa politica».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com