Accessibilità. Il Pd auspica un confronto in Consiglio
Elisa Galuppi e Giuseppe Lagrasta della segreteria del Pd di Ferrara apprezzano le scuse pubbliche della Pro Loco ma "ritengono che questo non sia sufficiente"
 
			Elisa Galuppi e Giuseppe Lagrasta della segreteria del Pd di Ferrara apprezzano le scuse pubbliche della Pro Loco ma "ritengono che questo non sia sufficiente"
"Oggi siamo non solo arrabbiati, ma anche sconcertati dalla laconicità del comunicato dell’amministrazione comunale di Mesola che si dice dispiaciuta della chiusura definitiva e solidale con i lavoratori, senza aver mosso un dito per quello che stava accadendo". A usare queste dure parole contro l'amministrazione di Mesola è il gruppo consiliare Insieme per crescere
Tutte le opposizioni chiedono la convocazione in seduta congiunta della terza e quarta commissione "per valutare la reale disponibilità di spazi pubblici pronti a ospitare, nel 2026, la Casa del Volontariato"
Il Pd di Ferrara annuncia la nuova edizione autunnale di "Mosaico", la scuola di formazione e partecipazione politica promossa in collaborazione con la Fondazione L’Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche di Ferrara
Con la mozione presentata dai consiglieri Francesco Rendine e Luca Caprini del gruppo Civica Afs, approda in Consiglio comunale una proposta concreta per migliorare la mobilità sostenibile nel centro di Ferrara

Paola Boldrini
«Il voto sarà anche stato segreto, ma tutti abbiamo visto le facce di chi esultava per aver affossato la legge». Così la senatrice dem, Paola Boldrini, sulla bocciatura del ddl Zan e sul flash mob di ieri (venerdì), cui non ha potuto presenziare per impegni precedentemente assunti «ma che condivido totalmente».
Boldrini, presente in Aula al momento della bocciatura, ammette l’amarezza provata di fronte a un esito che «conferma che qualcuno si è tirato indietro, facendo, per usare un eufemismo, un ‘voltafaccia’. Il voto segreto – affonda – consente di non assumersi la responsabilità delle proprie azioni e qui non era un voto di coscienza ma procedurale. Al netto del fatto che sappiamo bene chi non ha trattenuto la gioia per l’esito, offrendo uno spettacolo greve, da spalti, che colloca l’Italia in pessima compagnia, in Europa, sul fronte dei diritti Lgtb+. Non è comunque tutto perduto, si procederà infatti con una proposta di legge di iniziativa popolare. Io sono speranzosa, e la speranza me la danno le piazze piene di giovani che sono avanti anni luce rispetto a certa politica».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com