Attualità
28 Ottobre 2021
Oggi le operazioni di riposizionamento dei basamenti sulle sommità con traffico a senso unico alternato in corso Giovecca

Lavori alla chiesa di San Carlo, vigili del fuoco in campo

di Redazione | 2 min

La chiesa di San Carlo durante le giornate Fai

Alla chiesa Secentesca di San Carlo Borromeo, l’unica completamente barocca di Ferrara, si lavora al riposizionamento dei basamenti sulle sommità. Oggi, giovedì 28 ottobre, a partire dal primo pomeriggio, un’autogru dei vigili del fuoco stazionerà lungo corso Giovecca, in corrispondenza dell’edificio, per consentire la collocazione del grande elemento in marmo all’apice della facciata.

Per tutto il pomeriggio metà carreggiata sarà occupata dal mezzo e il traffico sarà quindi regolato a senso unico alternato. Il basamento – prima del terremoto – ospitava uno dei putti che affiancavano la statua della Madonna. Opere queste che – spiegano i tecnici – saranno posizionate all’interno della chiesa, protette dagli agenti atmosferici, agenti che – uniti alle scosse del sisma del 2012 – ne avevano compromesso profondamente la struttura e la tenuta.

Intanto in San Carlo procedono i lavori in vista della riapertura della chiesa, di proprietà dell’Ausl, prevista tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. L’intervento è finanziato, per circa 700mila euro, con fondi post sisma e il Comune è stazione appaltante.

Il 16 e il 17 ottobre scorsi, nel corso delle Giornate Fai d’Autunno, la chiesa è stata temporaneamente svelata e per due giorni è tornata visitabile, in attesa della prossima inaugurazione ufficiale, a lavori ultimati.

L’apertura ha consentito al pubblico di accedere e di ammirare, tra le altre cose, le pitture del grande soffitto, realizzate nel 1674 da Giuseppe Avanzi con la collaborazione di Giuseppe Menegatti. I dipinti raffigurano nell’ovale centrale la Vergine in Gloria con Sant’Ambrogio (o San Maurelio) e San Carlo Borromeo; nella lunetta sopra la porta d’ingresso è raffigurato San Carlo, dipinto da Antonio Bonfanti detto “il Torricella”, allievo di Guido Reni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com