La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche
La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese
È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad
All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno che chiede alla Regione Emilia-Romagna di avviare al più presto la discussione sulle quattro proposte di legge di iniziativa popolare su acqua, rifiuti, energia e consumo di suolo
di Davide Soattin
Nove ambulanze, quattro automediche e altri mezzi in convenzione con associazioni di volontariato come Voghiera Soccorso, Croce Rossa, Pubblica Assistenza Ferrarese e Sant’Agostino che servono a coprire i servizi aggiuntivi nell’emergenza.
Questa l’equipaggio su cui può contare il 118 di Ausl Ferrara, a cui “tra poco si aggiungerà un’altra ambulanza” dice il responsabile sanitario Flavio Ferioli, in modo da “permettere la distribuzione capillare delle risorse sul territorio, rispettando quelle che sono le tempistiche di intervento regionale”.
Il servizio, che è esteso lungo tutta la provincia, vede nello specifico quattro automediche con a bordo infermiere e medico dell’emergenza a Casumaro, Ferrara, Copparo e all’ospedale del Delta. A ciò si va ad aggiungere la presenza in un’ambulanza di medico più infermiere per l’ospedale di Argenta e zone limitrofe.
A Ferrara, invece, le associazioni di volontariato gestiscono i mezzi situati nella caserma dei vigili del fuoco, nel petrolchimico e nella sede della Croce Rossa. Così come a Cento, c’è un’autoambulanza 24 ore su 24 che staziona presso il nosocomio locale. Lo stesso succede a Bosco Mesola e nell’area dei Lidi Ferraresi.
“Durante il periodo pandemico acuto – conclude Ferioli – l’Ausl ha messo in campo tre ambulanze aggiuntive. Questo perché con il trasporto Covid c’è bisogno di una sanificazione che impegna tempo e sottrae il mezzo all’effettivo servizio. Queste tre supplivano a questa problematica. Ora ne abbiamo in servizio due perché si è limitato molto il trasporto di positivi, ma nonostante ciò il solo trasporto di pazienti Covid impone comunque di adottare tutte le precauzioni del caso”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com