Cronaca
24 Ottobre 2021
L'associazione interviene dopo la pesante sanzione per la musica fuori orario: il locale aveva tutta la documentazione necessaria per ottenere la deroga al regolamento comunale

L’Arci: “Al Circolo Bolognesi era tutto in regola”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”

Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Campotto, la rinascita passa dai ponti

Lo scenario dei lavori per strade e ponti è stato il tema dell’assemblea dei cittadini di Campotto riuniti nella sede dell’ostello, dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, il sindaco di Argenta, Andrea Baldini e l’ingegnere capo della Provincia, Luca Capozzi

Ferrara sotto allerta: in arrivo temporali intensi

Ferrara si prepara ad affrontare una giornata di maltempo giovedì 22 maggio, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile regionale, emesso nella tarda mattinata di mercoledì. L’intera provincia è stata inserita in allerta gialla per temporali, in una giornata che vedrà condizioni meteorologiche instabili su larga parte dell’Emilia-Romagna

Nessuna irregolarità coi permessi, più probabilmente un disguido dovuto all’aggiornamento della documentazione richiesta nel 2019. L’Arci Ferrara assicura che al Circolo Bolognesi, recentemente sanzionato dalla Polizia con una multa da mille euro per la musica alta fuori orario, le autorizzazioni per la deroga c’era e ci sono tutte.

La stessa Arci ha sollecitato gli uffici competenti per fare gli accertamenti del caso dai quali, afferma l’associazione, “è emersa la regolarità della posizione del Circolo, che da anni svolge, tra le attività principali, concerti dal vivo e diffusione di musica di sottofondo per i soci oltre gli orari stabiliti dal regolamento”.

“Il Circolo – spiegano da Arci – ha infatti conseguito nel 2015 l’Autorizzazione unica ambientale rilasciata dall’Arpae sulla base di una valutazione di impatto acustico che tiene conto dei volumi del tipo di attività musicale e dei suoi canonici orari di apertura, e che costituisce quindi titolo idoneo al superamento del limite orario delle 23 per le attività entro le mura cittadine. L’errore è probabilmente dipeso da un aggiornamento della suddetta documentazione, a seguito di una modifica d’ufficio richiesta nel 2019. Sono già in preparazione gli scritti difensivi per ottenere l’annullamento del verbale, che confidiamo avverrà senza riserve”.

“In una fase così delicata – afferma l’Arci -, constatiamo il dispiacere di vedere il nostro Circolo esposto erroneamente sotto una luce negativa proprio nel fragile momento della ripartenza e soprattutto a fronte del grande lavoro e degli sforzi economici attuati nel corso degli anni per adeguarsi al meglio alla normativa vigente. Siamo invece grati per le tante risposte di solidarietà e di incoraggiamento ricevute dal circolo, una reazione che restituisce quel senso di vicinanza e di calore che perseguiamo ogni giorno e che certifica tutto il bene operato nel corso degli anni. Come comitato ci teniamo ad esprimere tutto il nostro sostegno e affetto per il Circolo Bolognesi, presidio fondamentale non solo della nostra rete ma di tutta la socialità e la cultura ferrarese”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com