Attualità
20 Ottobre 2021
Previsti sconti per le visite nella struttura medica e due giornate dedicate alle donne con visita senologica gratuita e mammografia

Ottobre Rosa: Centro di medicina e Lilt insieme per la prevenzione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Calcio e integrazione, binomio positivo per società e giovani

Domenico Bedin interviene suggerendo un argomento di discussione per l'iniziativa "Quarto Tempo" che si terrà in Fiera dal 23 al 25 ottobre. "Sono testimone in questi anni di inserimenti molto positivi sia per le società che per i giovani stessi. Un focus su questa realtà potrebbe aiutare ulteriormente a migliorare la situazione anche nella prospettiva più ampia dell'integrazione"

Schianto sull’Acciaioli. Aperta inchiesta, c’è un indagato

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di inchiesta per omicidio stradale per far luce sulla tragica fine di Alexandra Ionela Trebe, la 29enne di nazionalità rumena, morta a seguito di uno schianto tra due auto lungo la Strada Panoramica Acciaioli, al Lido di Pomposa

di Martina De Tiberis

Non solo eventi. L’ottobre rosa a Ferrara vuol dire anche un concreto protocollo “per la prevenzione” siglato dalla Lilt (Lega Italiana per la lotta contro i Tumori), dal Centro di medicina Ferrara e dal Comune, che oltre a degli sconti per le visite di screening offre anche due giornate di visite gratuite per le donne.

L’intesa è stata siglata martedì proprio nella struttura sanitaria. “Va ad arricchire il nostro territorio – spiega l’assessora Cristina Coletti -. Da una parte abbiamo Lilt, federazione fortemente radicata nel tessuto urbano ferrarese, e dall’altra il centro di medicina, che dimostra un’attenzione particolare alla salute dei nostri cittadini. È una grande soddisfazione tutto ciò”.

“A fronte di un lavoro comune del Centro di medicina e della Lilt vi sono stati dei risultati notevoli – osserva Edgardo Canducci, presidente di Lilt Ferrara -. Abbiamo potuto contare sul Centro, che ha messo a nostra completa disposizione i vari ambulatori e l’equipe medica, in un momento in cui di medici vi è carenza”.

Il protocollo presenta una serie di punti a difesa e tutela della salute della popolazione, promuovendo i corretti stili di vita e valorizzando la diagnosi precoce come strumento efficace per la cura dei pazienti affetti da tumori.

Roberta Squeo, responsabile di Struttura, pone l’accento su due iniziative legate all’Ottobre Rosa: “Vi è la parte senologica e una dermatologica. Per ciò che concerne le mammografie, noi offriamo un ambulatorio apposito, per le donne segnalate dalla Lilt, che permette una diagnosi estremamente precisa. Dall’altra, vi è il progetto per i tumori cutanei, destinato ad intercettare i melanomi in modo preventivo”.

“Giovedì 21 ottobre vi sarà la prima visita senologica gratuita per le giovani donne – spiega Marco Ceotto, responsabile della comunicazione -. Le donne in età da screening, sabato 24 ottobre, saranno invece sottoposte alla visita tramite mammografo 3D con tomosintesi”.

Queste attività saranno svolte dalla dottoressa Paola Mastellari; le prenotazioni dovranno avvenire tramite la Lilt Ferrara all’indirizzo mail segreteria@legatumoriferrara.it.

“Stiamo, inoltre, lavorando per realizzare un incontro con la popolazione, sul tema dell’uomo e della donna – aggiunge Ceotto -, ovvero, la prevenzione anche per gli uomini. L’incontro verterà su questo tema, donna e uomo alla prova dei 50, la buona regola della prevenzione, che vedrà la presenza di un ginecologo e di un urologo. Tutto questo va ad arricchire la progettualità dell’Ottobre Rosa. Alla fine del mese, una parte del ricavato delle mammografie andrà in beneficenza alla Lilt”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com