Il Ferrara Film Festival tra i protagonisti del premio dedicato alla memoria di Monica Vitti
Il Ferrara Film Festival è stato scelto per patrocinare il Premio “Il Vitti – Premio Monica Vitti”
Il Ferrara Film Festival è stato scelto per patrocinare il Premio “Il Vitti – Premio Monica Vitti”
Il tradizionale concerto di beneficenza della Fanfara dell'Aeronautica Militare Comando 1^ Regione Aerea che la prossima domenica 3 dicembre alle 18 sarà ospitato dal Teatro Comunale di Ferrara
Oggi 30 novembre al Teatro Comunale di Ferrara è in programma una serata speciale dal titolo “Songs for Ladies!” dedicata a tutte le donne vittime di femminicidio e alle famiglie che subiscono questo lutto
Venerdì 1 dicembre, la 25ª edizione di Ferrara in Jazz continua con Simone Alessandrini che a capo di Storytellers presenta il suo secondo progetto discografico "Mania Hotel"
Inizia il 2 dicembre la rassegna di concerti del circolo Girolamo Frescobaldi amici della musica. La rassegna si terrà presso la Sala della Musica di Ferrara
Inizierà sabato 6 novembre la stagione teatrale “Le Magnifiche Utopie”, organizzata da Teatro Nucleo, in collaborazione con Slou Società Cooperativa che cura la rassegna “Estensioni – Jazz Club Diffuso” e con la biblioteca Bassani (via Grosoli 42, Ferrara) del quartiere Barco, per nutrire i sogni e le visioni, per contribuire al rilancio culturale della zona nord di Ferrara, con il sostegno della Regione Emilia Romagna e del Ministero Italiano della Cultura.
La stagione si apre sabato 6 novembre alle 21 con Alexander Bălănescu e Luigi Cinque presso il Teatro Julio Cortazar (via della Ricostruzione 40, Pontelagoscuro), “Estensioni – Jazz Club Diffuso”. Si prosegue domenica 14 novembre alle 19 presso il teatro Julio Cortazar. Abraxa Teatro presenta “Il percorso di un’anima: Dante e la Divina Commedia”.
Giovedì 25 novembre al teatro Julio Cortazar alle 19 si svolgerà “Kashimashi”, di e con Natasha Czertok, regista e attrice di Teatro Nucleo e alle 20.30 l’aperitivo con l’autrice. A seguire, alle 21.30 “Estensioni – Jazz Club Diffuso” presenterà “Ginevra di Marco e Francesco Magnelli si raccontano”, una serata intima, piena di racconti e lunga 30 anni di musica, dalla fine dei Cccp alla nascita dei Csi fino ai Pgr.
Venerdì 26 novembre in Piazza Buozzi, Pontelagoscuro alle 11.30 e alle 15 si terrà la performance di teatro fisico della storica compagnia sarda Theatre En Vol “Tracce-in cammino” e alle 19 “Il grande spettacolo della fine del mondo”, progetto teatrale della compagnia Theatre En Vol.
Giovedì 9 dicembre alle 17 presso la biblioteca Bassani e venerdì 10 dicembre alle 10 presso il Teatro Julio Cortazar, il centro Iac di Matera presenterà “Bestiario Materano”. Uno spettacolo dedicato in particolare ai bambini dai 6 anni.
Sabato 11 dicembre alle 21 presso il teatro Julio Cortazar, “Estensioni – Jazz Club Diffuso” presenterà un trio inedito composto dal jazzista Enzo Favata, la violoncellista e cantante argentina Luciana Elizondo e Marcello Peghin alla chitarra.
L’ultimo appuntamento è previsto per lunedì 13 dicembre alle 10 presso il teatro Julio Cortazar in cui si terrà lo spettacolo “Federico il Topo della Fantasia”, ispirato a una favola di Leo Leonni, a cura di Teatro Immagine.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com