Spettacoli
17 Ottobre 2021
Presentata la stagione della riapertura. Dopo il concerto di Natale dell'8 dicembre altri 16 spettacoli con nomi celebri in cartellone

Si riaccendono le luci al Teatro dei Fluttuanti di Argenta

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Al Teatro Nuovo arriva Shrek, il musical

Dopo il grande successo del debutto domenica 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato le città di Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano e Nichelino prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa il 9 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara

Argenta. Si riaccendono le luci di palcoscenico al Teatro dei Fluttuanti di Argenta, che l’8 dicembre prossimo alzerà di nuovo il sipario sul primo spettacolo in programma nel cartellone 2021/22.

A tenere a battesimo la nuova stagione, alle 17, sarà il concerto di Natale dell’Orchestra Giovanile di Bologna. A seguire, e sino cioè al 22 aprile del prossimo anno, si succederanno altri 16 appuntamenti (in totale sono 18: sei di prosa, sei comici e sei musicali) di cui l’ultimo, anch’esso musicale, previsto alle 21, che vedrà protagonisti i “Queenmania” in “Queenmania Rhaposody”.

Covid permettendo, tra di loro, nella rassegna organizzata e gestita dalla compagnia “Giovani 90” diretta da Gianna Dirani, si svilupperà un ricco calendario di date e titoli intercalata da un susseguirsi di nomi di celebri attori. Pezzi da novanta della recitazione che si esibiranno nelle seguenti pieces ed interpretazioni, tutte alle ore 21: The Black Blues Brothers in “Let’s Twist again” (17 dicembre); Ensamble Le Muse con un “Omaggio a Morricone” (28 dicembre); Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta in “Scusa sono in riunione…ti posso richiamare?” (4 gennaio); Corrado e Camilla Tedeschi in “Partenza in salita” (13 gennaio); Ale e Franz “ in Comincium” (20 gennaio); Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio, Max Pisu in “Pigiama per sei” (1° febbraio); Abba Dream in “Rockopera” (4 febbraio); Angela Finocchiaro in “Ho perso il filo” (10 febbraio); Vito in “La felicità è un pacco” (18 febbraio); Gabriele Cirilli in “Duepountozero” (24 febbario); Paolo Conticini in “La prima volta” (3 marzo); Paolo Cevoli in “La sagra famiglia” (10 marzo); Emanuela Aureli in “Riuscirò anche st(r)avolta” (18marzo); Olivion in “Olivion Rhapsody” (23 marzo); Veronica Pivetti in “Stanno sparando sulla nostra canzone” (1° aprile); Mario Zanna, Nicola Canonico, Giuseppe Cantore e Alessia Fabiani in “Tre papà per un bebè” (7 aprile).

Fuori abbonamento il 5 e 6 maggio il gettonatissimo Giuseppe Giacobazzi in “Mille Volti e una Bugia”. Ancora da definire inoltre uno spettacolo aggiuntivo.

Campagna abbonamenti al via la seconda metà di novembre. A tal proposito sarà possibile sostituire i biglietti di tre degli otto spettacoli azzerati nel 2020 a causa della pandemia, e farseli cambiare con altrettanti ingressi per spettacoli a propria scelta. Non si escludono eventuali rimborsi.

A presentare la ripresa della stagione il sindaco Andrea Baldini che si è detto “emozionato, entusiasta che si riavvii, pur nel rispetto delle norme sanitarie (ad Argenta – ha poi spiegato – il 24% della popolazione, tra i 40 ed i 60 anni, non si è ancora vaccinata) un evento importantissimo per la nostra comunità e per il mondo della cultura”. Gli ha fatto eco Dirani. Che, pur conscia “delle difficoltà, dei rischi e delle sfide da affrontare nella ripartenza” ha annunciato anche “la ripresa della stagione cinematografica”, mentre resta invece al palo il “Teatro Ragazzi” che è stato sospeso.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com