Comacchio. Un’interessante opportunità dal gusto tutto autunnale quella offerta dall‘Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità-Delta del Po in collaborazione con il Gruppo Micologico di Bondeno. Parte infatti sabato 30 settembre, presso la Manifattura dei Marinati a Comacchio (che rimarrà comunque aperta al pubblico), il corso “Alla scoperta dei funghi epigei nel Parco Delta del Po Emilia-Romagna”, tre appuntamenti alla scoperta di una delle delizie di questa stagione, per conoscerli e poterli raccogliere con coscienza e in sicurezza. Un’occasione anche per approfondire la conoscenza del territorio del Parco del Delta del Po.
Di seguito il programma dettagliato dell’iniziativa:
Il regno dei funghi – Sabato 30 ottobre dalle 10 alle 12
Nozioni generali su cosa sono, come e dove vivono i funghi, come si alimentano, come si riproducono. Inquadramento del Parco e normativa di settore. Relatori: Antonio Testoni – Stefano Zannini
Conoscere il territorio – Sabato 6 novembre dalle 10 alle 12
I funghi del Parco e i loro ambienti di crescita.
Relatore: Antonio Testoni
Uscita didattica – Sabato 13 novembre dalle 9 alle 17.30
Uscita didattica e raccolta di alcuni esemplari caratteristici del periodo (in numero di due tre per specie) per mostra micologica – Antonio Testoni
H 09:00 – 13:00 Escursione nel Parco
H 14:30 – 17:30 determinazione dei funghi raccolti
Mostra dei funghi raccolti – 13 e 14 novembre
Per partecipare al corso sarà necessario esibire green pass in corso di validità. Iscrizione gratuita comunicando entro il 20 ottobre nome, cognome, numero telefonico e email al seguente indirizzo: parcodeltapo@cert.parcodeltapo.it
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com