Spettacoli
14 Ottobre 2021
Da venerdì 15 ottobre la storica sala torna a ospitare tutti gli appassionati di film

Riapre il cinema San Benedetto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una “Serenata alla Luna” nel Bosco di Porporana

Venerdì 18 luglio nel bosco di Porporana si terrà un evento con lo storico gruppo musicale riminese L’Uva Grisa, un incontro dedicato ai balli e ai canti della tradizione popolare romagnola, che animerà le sponde del grande fiume in una notte di luna piena

Un fiume di musica con Francesca Marchi Quintet

Giovedì 17 luglio alle 21 sarà protagonista un raffinato quintetto jazz guidato dalla voce calda e avvolgente di Francesca Marchi, protagonista di un viaggio musicale attraverso il vasto repertorio degli standard jazz e dei grandi musical di Broadway

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Al Lido di Spina torna a suonare il Gruppo dei 10

Rosalba Piccinni in versione estiva, in una spiaggia al tramonto, a esibirsi con le sue "Storie di cuori spezzati e ricomposti…in riva al mare". Cominciano la prima delle tre serate del cartellone del Gruppo dei 10 previste in spiaggia, tra il Bagno Marrakech Beach 55 e il Bagno Florida Beach 43. In particolare, la prossima, con Rosalba Piccinni si esibirà giovedì 17 luglio al Marrakech

Riapre dopo una chiusura che durava dal febbraio 2020 il cinema San Benedetto. Da venerdì 15 ottobre la storica sala nei pressi di viale Cavour torna a ospitare tutti gli appassionati di film con alcune novità.

Si allarga innanzitutto l’offerta: da questa stagione oltre alle consuete seconde visioni saranno in programmazione anche film in prima visione, con attenzione sia al cinema d’autore sia al cinema popolare.

Per questo fine settimana sarà proiettato, proprio in prima visione, Supernova con Stanley Tucci e Colin Firth come protagonisti. Rimarranno però comunque invariati i prezzi, con biglietti agevolati per studenti universitari e bambini, e gli orari delle proiezioni, come da tradizione nel fine settimana, dal venerdì alla domenica, e senza interruzioni pubblicitarie.

Gli spettatori avranno poi la garanzia di uno spazio in sicurezza grazie all’ampia capienza della struttura, tornata al 100% pur con obbligo di mascherina seduti e di esibizione della Certificazione Verde Covid-19. Gli spettatori troveranno parcheggio gratuitamente sul piazzale della chiesa di S. Benedetto. Collaudata e confermata infine la formula di conduzione del cinema, parte dell’opera salesiana insieme alla parrocchia, alla palestra, e all’oratorio giovanile.

In cabina di proiezione ci sarà sempre il valente proiezionista Riccardo Fergnani forte di un’esperienza ormai trentennale, mentre cassieri, baristi, e altri operatori sono tutti volontari che da anni prestano il proprio aiuto a servizio degli affezionati clienti. Tra le ultime monosale sopravvissute in città, il cinema San Benedetto, dopo esser stato fondato nel dopoguerra in via Bagaro, e distrutto a seguito di un incendio, occupa dal 1977 l’attuale edificio di via don Tazzoli 11.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com