Politica
9 Ottobre 2021
La consigliera Ferraresi chiede se ci sono le autorizzazioni, ma viene ‘respinta’

Oktoberfest a Ferrara, dubbi sulla sicurezza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

Consiglio Comunale convocato per lunedì 7

Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online

Balboni contro Cucchi: “Metodi leninisti. Con lei comunismo vivo e vegeto”

Prosegue il botta e risposta tra il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia e la senatrice Ilaria Cucchi di Sinistra Italiana dopo i relativi interventi circa la presunta violenza sessuale che una detenuta trans avrebbe subito nel carcere e lo stato di salute della stessa struttura penitenziaria di via Arginone

Due zone di sedute, una interna e una esterna, capaci di ospitare più di 4.000 persone. Più di 700 tavoli, un luna park, giochi e gonfiabili per bambini, birrifici artigianali.

Due palchi di intrattenimento con musica live e djset, cover band. Il tutto condito dalle regina della manifestazione, la famosa birra bavarese Hofbräu. È il biglietto da visita dell’Oktoberfest Ferrara, che si sta tenendo in questi giorni in Fiera.

Ma c’è chi teme che per realizzare questo maxi evento non siano stati seguiti tutti i passaggi previsti dalle normative di riferimento. In particolare quello fondamentale delle autorizzazioni che devono essere rilasciate dalla Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo.

Un passaggio che prevede il nulla osta del Servizio di Emergenza Territoriale 118 (al quale va trasmesso anche il Piano di soccorso sanitario ove previsto) e del parere tecnico del Comando dei Vigili del fuoco. Documentazione fondamentale per la sicurezza dei partecipanti in caso di incidenti e relative coperture assicurative.

Tutti documenti di cui hanno chiesto di prendere visione tramite accesso agli atti la consigliera comunale di Azione civica Roberta Fusari e la sua collega del gruppo Misto Anna Ferraresi.

Ferrararesi, in particolare, si è recata di persona presso l’ufficio del Settore economico del Comune di Ferrara per visionare e ottenere informazioni sulle richieste di autorizzazione, che devono essere presentate dagli organizzatori almeno 60 giorni prima dell’inizio dell’evento.

Ma “la nuova dirigente – fa sapere la consigliera – ha ritenuto opportuno non darmi nemmeno informazioni in merito all’eventuale rilascio dell’autorizzazione di pubblico spettacolo”. Un comportamento che, a suo dire, “lascia intendere che la manifestazione in oggetto si stia svolgendo in assenza delle regolari autorizzazioni, le quali devono obbligatoriamente essere rilasciate dall’amministrazione comunale”.

Ferraresi ha scritto anche al comandante della Polizia locale e al prefetto per chiedere “con urgenza e prima della fine della manifestazione (prevista per il 10 ottobre, ndr) un sopralluogo da parte della Polizia commerciale per accertare che il tutto si stia svolgendo regolarmente e in sicurezza”.

Non solo. Anna Ferraresi ha depositato anche una interrogazione in Comune per chiedere al sindaco Alan Fabbri se sono state rispettate tutte le procedure adottate da parte dell’amministrazione comunale e se i responsabili dell’ente Fiera di Ferrara che ha concesso gli spazi, “si siano accertati che la manifestazione avesse tutte le autorizzazioni”.

L’interrogazione chiude con un quesito che poco c’entra con la sicurezza: se il sindaco ritiene che “il marchio di famiglia Fabbri’s pubblicato sul volantino, possa rappresentare un conflitto d’interessi, vista la presenza e la promozione della manifestazione sulle pagine istituzionali”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com