Cronaca
8 Ottobre 2021
È deceduto al Sant'Anna il 68enne che si era affidato alla terapia del sito IppocrateOrg e che era seguito da un medico via WhatsApp. La procura valuta le ipotesi di reato di omicidio colposo e omissione di soccorso

È morto l’uomo non vaccinato e curato con il vermifugo

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

È deceduto dopo diverse settimane di degenza nel reparto di terapia intensiva Covid, all’ospedale Sant’Anna di Cona, M.G., l’uomo di 68 anni che non si era vaccinato e che per curare il Covid aveva invece seguito una terapia preparata dal gruppo IppocrateOrg. E il fascicolo aperto in procura potrebbe presto vedere uno o più indagati iscritti.

Il 68enne è deceduto giovedì mattina. Versava in condizioni disperate e fin dal primo momento del suo ricovero aveva opposto più volte resistenza alle cure. La saturazione dell’ossigeno nel sangue, al suo arrivo in pronto soccorso, era già molto bassa, ma più volte – da quel che si apprende – aveva anche cercato di togliersi il casco, al punto che è stato necessario un intervento più deciso da parte del personale medico per salvargli la vita, fino alla sedazione e all’intubazione con tracheotomia.

Purtroppo nessuna delle contromisure prese al Sant’Anna è servita a salvargli la vita, anche perché il suo stato di salute, deteriorato fatalmente dal Covid-19, era compromesso anche da altre patologie.

La salma è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria, il sostituto procuratore Ciro Alberto Savino aveva già aperto un fascicolo conoscitivo – senza indagati – per far luce sulla vicenda e ha disposto che venga eseguita l’autopsia: si attende però che la salma venga dichiarata covid free.

Proprio per l’effettuazione dell’autopsia, a garanzia di tutti, il pm Savino potrebbe iscrivere formalmente una o più persone nel registro degli indagati, in modo da permettere una loro partecipazione all’atto irripetibile. Due le ipotesi di reato che al momento sono al vaglio: quella dell’omicidio colposo per colpa medica e quella dell’omissione di soccorso.

Il 68enne era seguito via telefono via WhatsApp da un medico di Reggio Emilia – sul quale sono in corso approfondimenti da parte della polizia giudiziaria – afferente al gruppo IppocrateOrg, che sull’omonimo sito propone dei protocolli terapeutici domiciliari per il Covid-19, che non sono riconosciuti e la cui efficacia è molto dubbia. Questi protocolli prevedono l’uso dell’Idrossiclorochina (altro farmaco amatissimo nel mondo delle ‘terapie alternative’ le cui proprietà anti Covid non sono mai state dimostrate), la colchicina, l’ivermectina, oltre all’eparina, cortisone, antibiotico e vari mix di integratori.

Inoltre, da quanto emerge finora, il medico pare non gli avesse raccomandato di rivolgersi al 118 quando l’uomo gli aveva comunicato valori dell’ossigenazione del sangue che erano già al di sotto delle soglie di guardia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com