Sbanda e abbatte un muretto di recinzione
Ha fatto tutto da sola. Ha perso il controlla dell’auto, ha sbandato, ha invaso la corsia opposta di marcia e si è schiantata contro un muro, demolendolo
Ha fatto tutto da sola. Ha perso il controlla dell’auto, ha sbandato, ha invaso la corsia opposta di marcia e si è schiantata contro un muro, demolendolo
Esprime soddisfazione, a nome di tutta l'opposizione, il capogruppo di Fratelli d'Italia ad Argenta Nicola Fanini circa l'approvazione degli ordini del giorno relativi agli insediamenti degli impianti di fotovoltaico e agrivoltaico
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
Il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha concesso la messa alla prova per il 45enne titolare di una ditta edile padovana, finito a processo con l'accusa di lesioni personali colpose dopo il grave infortunio sul lavoro in cui rimase ferito seriamente un proprio dipendente di 52 anni
Lacrime e commozione per l'addio ad Alessandro Coatti, il biologo 38enne di Longastrino, in provincia di Ravenna, ucciso e fatto a pezzi lo scorso aprile a Santa Marta, in Colombia, dove era in vacanza
La Delizia estense di Benvignante
Benvignante. Giovedì 30 settembre è stato approvato in Giunta comunale il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo alla sistemazione delle aree esterne della Delizia estense di Benvignante.
Un progetto di riforestazione e riqualificazione del giardino della Delizia di Benvignante, che si unisce ai lavori di ristrutturazione della Delizia, iniziati a ottobre 2018 e tutt’ora in corso. La Delizia estense di Benvignante, immobile sottoposto a tutela e dal 2000 dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’Umanità assieme alle restanti Delizie estensi del territorio ferrarese, è infatti oggetto di due cantieri di ristrutturazione, uno già completato, per il consolidamento sismico dell’edificio, il secondo invece prevede la riqualificazione del piano nobile e di altri spazi perché la Delizia sia fruibile e visitabile.
Il progetto di valorizzazione paesaggistica del parco della Delizia si aggiunge ai più corposi interventi edili, e completa l’opera di riqualificazione intervenendo sul giardino. Metà delle risorse complessive del progetto, circa 50 mila euro, sono state concesse al Comune di Argenta nel contesto del bando 2021 per la concessione di contributi ai Comuni di pianura per la realizzazione di interventi di forestazione urbana della regione Emilia-Romagna “quattro milioni e mezzo di alberi in più”, che ha l’obiettivo di partecipare al raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo, piantando proprio 4 milioni e mezzo di alberi in cinque anni.
“Accogliamo con estrema soddisfazione – dichiara l’assessore all’Ambiente Sauro Borea – l’intervento di riforestazione, in parte finanziato dalla Regione, di un’area pubblica dall’interesse storico così importante. Grazie al progetto che abbiamo approvato, scritto con la collaborazione di uno studio esterno specializzato in paesaggistica e i servizi ambiente e tecnico del Comune, potremo piantare oltre 2500 arbusti e oltre 20 alberi ad alto fusto nel giardino della Delizia, un posto già splendido (anche se oggi interdetto a causa dei tre cantieri che sono in corso tra le ricerche archeologiche e la ristrutturazione) e che potrà diventarlo ancora di più grazie a un giardino più verde e più curato. La nostra ambizione è sostenere il borgo di Benvignante valorizzando la sua Delizia, che oltre a essere un edificio di grande valore storico, è sempre stato un punto di riferimento e di ritrovo per la comunità locale. Ringrazio a questo proposito tutti i volontari e l’associazione Torrione e Delizia di Benvignante che da anni si prestano a collaborare con l’amministrazione per la manutenzione e la salvaguardia dell’area e dell’edificio, con un impegno e una dedizione che vanno ben oltre il dovere civico e che denotano un vero e proprio legame affettivo con la Delizia, e cioè al cuore della comunità di Benvignante”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com