Spal, il gruppo Campari pronto al ‘brindisi’
Il gruppo Campari sarebbe il capofila della fantomatica cordata milanese interessata a partecipare alla manifestazione di interesse emesso dal Comune estense
Il gruppo Campari sarebbe il capofila della fantomatica cordata milanese interessata a partecipare alla manifestazione di interesse emesso dal Comune estense
Sospettato di nascondere in casa un'arma, in realtà il suo alloggio era un nascondiglio di droga. È quanto emerso dalla perquisizione di un'abitazione di Ferrara, finita sotto la lente di ingrandimento della Procura del Tribunale per i Minorenni di Bologna
È ufficiale: la celebre Walk of Fame di Hollywood Boulevard avrà una nuova stella rosa dai contorni dorati. Sarà dedicata al vigaranese Carlo Rambaldi
L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi
C'è il via libera ufficiale della Figc ad attivare la procedura per iscrivere una squadra dal nome Ars et Labor Ferrara al Campionato Regionale di Eccellenza Lega Nazionale Dilettanti per la stagione 2025/2026
di Davide Soattin
Vigarano. Dopo oltre settant’anni di centrosinistra, l’elezione a sindaco di Davide Bergamini segna la prima volta del centrodestra al governo di Vigarano Mainarda, grazie al 41,58% (1.683 voti) raccolti dalla lista Uniti per Vigarano con cui Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno conquistato il municipio.
Una vittoria al fotofinish, come testimoniato con il 40,17% (1.626 voti) raccolto dalla civica Viviamo Vigarano, che ha tenuto il neo primo cittadino sulle spine fino all’ultimo respiro: “È stato un risultato sofferto (57 sono i voti di distacco dalla seconda lista, ndr). Sapevamo sarebbe stata difficile, ma non così tanto. È stata molto dura e siamo maggiormente contenti. Ho seguito lo spoglio a Scortichino (insieme a Alan Fabbri e Naomo Lodi, ndr) per scaramanzia e pensavo che il divario fosse più elevato”.
Bergamini, che durante la prossima amministrazione sarà affiancato dal vicesindaco Mauro Zanella, ha poi proseguito: “Penso sia stata premiata una campagna elettorale che è stata piena di contenuti e concreta, senza fare illusioni. Questo segna un cambio di passo che ci porta a unificare la linea politica dell’Alto Ferrarese e ci dà la possibilità di ripartire dopo un’amministrazione che nei cinque anni appena trascorsi è stata deludente”.
“La prima misura che verrà presa – ha concluso il sindaco – sarà incontrare gli uffici del Comune per capire ancora meglio com’è la dislocazione a livello di personale e intraprenderò anche una verifica per poter fare un censimento delle criticità e dei contenziosi a partire da subito. Ci metteremo al lavoro da domani perché sarà imprescindibile far partire la macchina e stare dalla parte della comunità vigaranese. Siamo disposti a collaborare con coloro che hanno idee positive, anche tra gli avversari”.
A tal proposito, non è da escludere un contributo concreto da parte di Lisa Pancaldi, vera e propria sorpresa di queste elezioni con la lista nata dal comitato VigaLab: “Siamo felici e fieri di quello che abbiamo fatto perché siamo partiti da zero e siamo riusciti a superare i 1.600 voti. La nostra campagna elettorale è stata concreta e rispettosa verso il cittadino e le altre liste, così come quella di Bergamini, mentre sono contenta che De Michele sia arrivata terza e sotto il 20% perché non sono stati corretti con sgambetti e falsità e dove c’è cattiveria e malignità le persone lo capiscono”.
“Spero di poter essere al fianco di Davide – ha aggiunto la candidata di Viviamo Vigarano – perché credo si possa fare. Nel caso in cui si dovesse sbagliare saremo la sua spina nel fianco, ma speriamo di non esserlo e di fare bene. A lui faccio un grande in bocca al lupo. Perché non abbiamo pensato alla coalizione nel periodo pre elezioni? Non mi ritrovo molto nei valori della destra, anche se quando si parla di paese non c’è bisogno di mettere di mezzo la politica nazionale e noi lo abbiamo dimostrato”.
A uscirne sconfitta è Agnese De Michele, rappresentante della lista Costruiamo il Futuro con Te, appoggiata dal Pd, che ha preso 739 voti, un solo seggio e il 18,26%: “È stata una campagna elettorale e faticosa, entusiasmante. Da adesso termina il periodo del dire e inizia quello del fare. Ora vedremo cosa farà la nuova amministrazione, se manterrà le promesse fatte. Noi saremo vigili e lo saremo affinché ci sia una gestione oculata della cosa pubblica. Si può governare facendo un’opposizione seria e costruttiva e ciò faremo. Partivamo svantaggiati dalla disinformazione fatta in campagna elettorale, sapevamo che era una situazione difficile, ma questo è un nuovo inizio per Vigarano e il Partito Democratico, non è assolutamente la fine”.
Il nuovo Consiglio comunale vedrà l’entrata nella maggioranza di Mauro Zanella, Fabio Altieri, Francesca Lambertini, Francesco Manferdini, Umberto Gardenghi, Daniela Patroncini, Ennio Bizzarri e Paola Romani. Tra i banchi dell’opposizione siederanno invece Lisa Pancaldi, Tania Gozzi, Olao Guidetti (Viviamo Vigarano) e Agnese De Michele (Costruiamo il Futuro con Te).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com