Al Palazzo del Vescovo inaugura la mostra “La Resistenza a Codigoro”
Al palazzo del Vescovo si celebrano gli 80 anni della Liberazione con una mostra dedicata alla Resistenza locale
Al palazzo del Vescovo si celebrano gli 80 anni della Liberazione con una mostra dedicata alla Resistenza locale
Giunta alla 354^ edizione, la Fiera di Santa Croce è un vero e proprio microcosmo di cultura, talento e creatività, che racconta il territorio con passione e originalità
Anche quest’anno Cadf conferma l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite. Lanciato nel 2000 dall’allora Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, il Global Compact è un’iniziativa volontaria che invita le aziende di tutto il mondo ad allineare le proprie strategie e operazioni con i dieci principi universali nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione
Si accendono i riflettori sulla 354esima edizione della Fiera di Santa Croce, la prima delle due manifestazioni clou della programmazione turistica annuale, organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco di Codigoro
In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea
Codigoro. Con l’obiettivo di essere sempre più vicini ai bimbi, aprirà, a breve, a Codigoro una succursale della cooperativa Piccolo Principe, la prima nel Distretto Sud-Est della Provincia di Ferrara. L’idea parte da lontano, dopo la grande affluenza, riscontrata sin dal 2018, di utenti provenienti dai comuni afferenti allo stesso Distretto.
L’obiettivo principale del Centro Ferrarese di Neuropsichiatria, Neuropsicologia e Riabilitazione della cooperativa è quello di offrire risposte terapeutiche prossimali e costruire percorsi di cura, consentendo alle famiglie di rimanere nell’ambiente quotidiano, fatto di attività e conoscenze. La data di apertura del centro è fissata per l’8 novembre prossimo, una volta ultimati i lavori di sistemazione dei locali in via Lamprati, 10, di fianco alla sede codigorese dell’Inps.
Il Piccolo Principe si occupa da anni di attività legate alla diagnosi e alla cura dei disturbi neuropsichiatrici, neuropsicologici e psicologici dell’età evolutiva e assicura terapie psicologiche, logopediche e psicoeducative. Vengono così fornite risposte terapeutiche concrete con interventi mirati di sostegno dell’infanzia, degli adolescenti e della genitorialità già presenti sul territorio.
Grazie a una collaborazione con il Comune di Codigoro, sarà così assicurato un servizio importante a tutta la popolazione del Distretto Sud-Est grazie alle seguenti attività specialistiche: prestazioni psicoeducative per: autismo, disturbi comportamentali e cognitivi; prestazioni logopediche per: autismo, ritardi di sviluppo e ritardi e i disturbi di linguaggio; psicologiche e neuropsicologiche per: disturbi di apprendimento e disturbi emotivo-comportamentali, colloqui psicologici con le famiglie e adolescenti.
Il servizio sarà operativo dal lunedì al venerdì. Per informazioni o per fissare un appuntamento si potrà scrivere una mail all’indirizzo: segreteria@piccoloprincipecoop.it e tel. 345-4428084.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com