Eventi e cultura
30 Settembre 2021
Tutti gli eventi in programma dall'1 al 3 ottobre

Gli appuntamenti ‘ideali’ dell’ultimo week end di Riaperture Photofestival

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

Va in pensione dopo quasi mezzo secolo l’orologiaio Paolo Squarzoni

“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni

(foto di Elena Ragazzi)

Sarà un weekend ricchissimo di incontri e iniziative a concludere la V edizione del Riaperture Photofestival Ferrara che dal 10 settembre e fino al 3 ottobre veste la città estense di storie e di scatti ‘Ideali’.

Nei tre weekend trascorsi sono stati ospitati a Ferrara autori di calibro internazionale come Franco Fontana e Fabio Bucciarelli, che oltre alle opere esposte hanno tenuto rispettivamente un workshop e una masterclass apprezzatissime, Gideon Mendel, Francesco Faraci, Luis Cobelo, Eleonora Calvelli e Arianna Genghini, i cui progetti fotografici albergano, insieme a molti altri, in tutti quei luoghi abitualmente non accessibili al pubblico.

A far da cornice alle mostre come per le passate edizioni del Festival c’è anche un ricco calendario di iniziative che coinvolgono gli autori ospitati a Ferrara durante il Festival Riaperture.

“Riaperture vi aspetta per questo ultimo fine settimana: le mostre e i luoghi racconteranno storie ‘ideali’ e lo faranno con la presenza degli autori Serena Vittorini, Giorgio Bianchi, Lea Meienberg, Alessandro Cinque, Marco Buratti, Fabio Mantovani, Filippo Venturi, che guideranno i visitatori durante le visite guidate alle mostre e si racconteranno tra talk e caffè con l’autore, nelle diversi sedi del festival”, così parla Giacomo Brini, presidente di Riaperture PhotoFestival.

“Inoltre – aggiunge – avremo l’onore di ospitare Renata Ferri per Incontri ‘Ideali’ – Renata Ferri con ‘Servono ancora le immagini di carta e di pixel? Riflessioni sulla necessità della fotografia’, una conferenza interessantissima di Giorgio Bianchi “Dal progetto fotografico al documentario” e la performance in cui Ferrara Off reinterpreta ‘Ideale’ e poi ‘È così la vita – An ode to standstill’, Liliana Letterese e Andrea Lugli (Il Baule Volante) sul tema della longevità. Partecipare sarà il modo per salutare questa quinta edizione, che già a tanti ha lasciato emozioni, mostrato fotografie fantastiche e fatto scoprire luoghi della città di Ferrara sopiti, partecipare sarà il modo per salutarci in attesa della prossima edizione del 2022”.

Per non perdere nessun evento, ecco gli appuntamenti ‘ideali’ di questo ultimo week end (dall’1 al 3 ottobre). Il calendario potrebbe subire possibili variazioni, ragion per cui vi consigliamo di consultare il sito ufficiale di RIAPERTURE PhotoFestival Ferrara.

VENERDÌ 1 OTTOBRE

10.00-19.00

Apertura Mostre

SABATO 2 OTTOBRE

10.00-19.00

Apertura Mostre

11.00

Caffè’ con l’Autore

SERENA VITTORINI

@ Hotel Mercure

11.15

Talk

LEA MEIENBERG

@ Factory Grisù

11.30

Visita Guidata con l’Autore

FABIO MANTOVANI

CENTO CASE POPOLARI

@ Ex Ipsia,  Ex Monastero di Santa Caterina Martire

11.45

Visita Guidata con l’Autore

LEA MEIENBERG

E’ COSI’ LA VITA

An ode to standstill

@ Factory Grisù

12.30

Performance

Ferrara Off Reinterpreta

“E’ COSÌ LA VITA

An ode to standstill”

LILIANA LETTERESE E ANDREA LUGLI (IL BAULE VOLANTE)

SUL TEMA DELLA LONGEVITÀ’

Produzione di Ferrara Off per il Festival Bonsai

@ Factory Grisù

14.00

Caffè’ con l’Autore

ALESSANDRO CINQUE

@ Schiaccia

15.00

Talk

FILIPPO VENTURI

@ Factory Grisù

16.00

Talk

ALESSANDRO CINQUE E CHIARA SGRECCIA

@ Factory Grisù

17.00

Talk

RENATA FERRI PRESENTA SERENA VITTORINI

@ Factory Grisù

17.30

Visita Guidata con l’Autore

FILIPPO VENTURI

KOREAN DREAM

@ Ex Ipsia,  Ex Monastero di Santa Caterina Martire

18.00-19.00

RIAPERTURE ACADEMY

“DAL PROGETTO FOTOGRAFICO AL DOCUMENTARIO”

GIORGIO BIANCHI

@Sala Convitto – 1° Piano Factory Grisù

DOMENICA 3 OTTOBRE

10.00-19.00

Apertura Mostre

10.30

Caffè’ con l’Autore

MARCO BURATTI

@ Hangar Birrerie

 

11.15

Caffè’ con l’Autore

GIORGIO BIANCHI

@ Caffetteria Europa

11.30

Incontri “Ideali”

“SERVONO ANCORA LE IMMAGINI DI CARTA E DI PIXEL?

RIFLESSIONI SULLA NECESSITÀ’ DELLA FOTOGRAFIA”

CON RENATA FERRI

@ Factory Grisù

12.00

Visita Guidata con l’Autore

GIORGIO BIANCHI

DONBASS STORIES

SPARTACO AND LIZA

@ Palazzo Massari

15.00

Visita Guidata con l’Autore

ALESSANDRO CINQUE

CHILE DESPERTO’

@ Palazzo Massari

15.30

Visita Guidata con l’Autore

MARCO BURATTI

BIO MINDS

@ Ex Ipsia,  Ex Monastero di Santa Caterina Martire

17.00

Talk

FABIO MANTOVANI

@ Factory Grisù

Biglietterie con bookshop e merchandising

Le mostre sono aperte venerdì, sabato e domenica nel periodo dal 10 settembre al 3 ottobre ore 10–19

Biglietterie:
– 
Factory Grisù – via Ortigara 11
– 
Chiesa di San Paolo – piazzetta Schiatti, via Porta Reno 60

Ingresso 16 € – online 14

Soci Riaperture, Ferrara Off, La Papessa Mantova, Cna, Ibs Libraccio tessera fedeltà, YoungerCard, MyFe Card, studenti, over 65 e accompagnatori 14

Ingresso gratuito per i bambini fino a 13 anni e i disabili.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com