Attualità
29 Settembre 2021
Nella giornata nazionale di pulizia sono scesi in campo 150 volontari nel capoluogo e 305 nell'intera provincia

Plastic Free, raccolti quasi 3mila chili di rifiuti a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

Vandalismi senza sosta in piazzetta Cacciaguida: residenti esasperati

Lo stillicidio di vandalismi che da mesi colpisce piazzetta Cacciaguida ha raggiunto un nuovo picco nelle ultime ore. Dopo l’ennesima notte di danneggiamenti, lo Studio Vezzali srl — amministratore pro tempore del condominio “Le Crocette” — ha inviato un nuovo esposto: il quarto da quando il problema si è presentato

Furti in serie a Borgopunta: cresce la paura tra i residenti

Il quartiere di Borgopunta è scosso da settimane da una serie di furti negli appartamenti che stanno generando forte preoccupazione tra i residenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente, che ha deciso di rivolgersi alla stampa per accendere i riflettori su una situazione ormai ritenuta fuori controllo

Le educatrici del Comune di Ferrara chiedono ascolto

Le lavoratrici dei servizi educativi del Comune di Ferrara tornano a sollevare la voce. Da tempo, spiegano, l’Amministrazione comunale “continua a ignorare richieste sindacali, raccolte firme, articoli dei quotidiani locali e interrogazioni dei gruppi di opposizione” sul tema della stabilizzazione del personale educativo dei servizi 0-6

Domenica 26 settembre, come previsto e graziati dalla pioggia, si è svolta una grande raccolta di rifiuti nel Comune di Ferrara in occasione della Giornata Nazionale di pulizia Plastic Free che ha visto l’organizzazione di 338 appuntamenti in tutta Italia in un solo giorno.

 A Ferrara in campo sono scesi 150 volontari, anime pulitrici che hanno risposto all’invito del gruppo Plastic Free Ferrara, ma soprattutto hanno dimostrato che si può essere diversi, che con le azioni concrete possiamo aumentare la sensibilizzazione e la consapevolezza verso il grave problema dell’inquinamento da plastiche, promuovendo un cambiamento dei gesti.

Il bottino finale è stato “tristemente” stimato in 2.800 kg, principalmente bottiglie di plastica, bottiglie di vetro, ma anche incarti e oggetti vari come pneumatici, bancali, cartelli stradali abbandonati, taniche e rifiuti domestici… Tutto ciò che era possibile è stato differenziato.

Il luogo della pulizia comprendeva alcune aree verdi tra via Eridano e via Diamantina, aree emblematiche e rappresentative dei cattivi gesti di molte persone, come il lancio dei rifiuti dalle auto e camion in transito, l’abbandono scorretto di guanti e mascherine che si utilizzano negli esercizi commerciali, ma anche la negligenza nell’eliminare i rifiuti da parte di lavoratori che frequentano alcuni esercizi commerciali/industriali della zona.

La raccolta, patrocinata dal Comune di Ferrara, ha visto anche la partecipazione di 20 volontari manutentori del verde pubblico, di Ageste, Alba Verde, Boschiva, Copma e Cooperativa Città Verde, con i quali si è iniziato a “parlare una stessa lingua” e gettato le basi per una collaborazione più proficua.

A livello provinciale, che ha visto coinvolti i gruppi Plastic Free di Argenta, Cento, Comacchio e naturalmente Ferrara, i numeri della raccolta sono stati di 305 volontari che hanno rimosso dall’ambiente in tutto 6050 kg di rifiuti in particolare plastica.

A livello nazionale, nonostante il maltempo abbia fatto rimandare 67 raccolte, si sono mobilitati 18.100 volontari che hanno raccolto 243.700 kg di rifiuti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com