
Rachele Amore ed Erica Ruggiero con il riconoscimento per il miglior arrangiamento al Premio delle arti
Premio Nazionale delle Arti, il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara si aggiudica il migliore arrangiamento. La XIV edizione del concorso, riservato agli studenti iscritti alle istituzioni ed ai corsi accreditati dell’alta formazione artistica e musicale (Afam), è stata vinta nella sezione jazz dal Conservatorio di Milano, che ha battuto gli altri cinque finalisti. Oltre all’istituto meneghino, alla finalissima a Milano è arrivato l’Istituto superiore di studi musicali di Nocera Terinese e il Conservatorio di Ferrara, rappresentato dalle allieve Rachele Amore ed Erica Ruggiero, che si sono aggiudicate un riconoscimento ‘ad hoc’. La giuria, infatti, ha voluto premiare le due studentesse ferraresi con una borsa di studio del valore di 1000 euro per il migliore arrangiamento.
“Abbiamo vinto un premio speciale per l’arrangiamento del brano di Pino Daniele – spiega Rachele Amore – e vincere come arrangiatrice è stupendo. L’arrangiamento è mio, ma abbiamo lavorato tantissimo insieme sul suono del pezzo: ha vinto il nostro lavoro di squadra”. “Siamo contentissime e ancora incredule – aggiunge Erica Ruggiero – Ringraziamo il Conservatorio Verdi di Milano, la Pino Daniele Trust Onlus, la commissione e tutti i musicisti grandiosi che si sono esibiti”. Un complimento di Amore e Ruggiero va poi “a tutti i partecipanti, con un plauso particolare agli studenti del Verdi per la vittoria. Ringraziamo inoltre il nostro Conservatorio per averci sostenuto, in particolar modo il direttore Fernando Scafati e la responsabile del dipartimento Marta Raviglia per averci scelte”.
“Sono davvero felice per il risultato delle due studentesse, che conferma l’importanza del Dipartimento Jazz di questi anni all’interno del Conservatorio Frescobaldi” evidenzia il direttore Fernando Scafati.
“Rachele Amore ed Erica Ruggiero hanno dato prova del loro talento anche in questa occasione – commenta Marta Raviglia, responsabile del Dipartimento di Nuove tecnologie e linguaggi musicali –. A Milano, dove si sono dovute confrontare con alcuni dei migliori studenti dei Conservatori italiani, hanno spiazzato il pubblico e la giuria con l’originalità della loro proposta, ma anche con la solidità del loro retroterra musicale. Sono convinta che questo sarà l’inizio di un lungo e glorioso percorso per loro”.
Le due allieve hanno rappresentato quest’anno il Conservatorio Frescobaldi per il concorso indetto ogni anno dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero dell’Università e della Ricerca per promuovere l’eccellenza degli studenti nel campo delle arti: le arti figurative, digitali e scenografiche, le arti dello spettacolo, il design e l’interpretazione e composizione musicale.
Alla due allieve sono arrivate le congratulazioni di sindaco e assessore alla Cultura di Ferrara. “L’eccellenza del Conservatorio Frescobaldi – dice il sindaco Alan Fabbri – ancora una volta emerge di fronte all’Italia. Congratulazioni a Rachele Amore ed Erica Ruggiero per la menzione speciale conquistata al Premio Nazionale delle Arti e a tutto lo staff del Frescobaldi, giunto in finalissima. Il premio è un riconoscimento al lavoro individuale e al lavoro di squadra”. “È il coronamento di un lavoro di estrema qualità che ha brillato di fronte ai migliori studenti dei Conservatori italiani. Bravissime Rachele ed Erica e bravissimo il Frescobaldi, con il direttore Fernando Scafati e la responsabile del dipartimento Marta Raviglia – dice l’assessore Marco Gulinelli -. Il riconoscimento giunto dalla competizione di Milano è la dimostrazione dell’altissimo livello che Ferrara esprime nel campo musicale, motivo di forte richiamo per gli studenti di tutta Italia e grande opportunità per i giovani ferraresi che trovano nella propria città grandi possibilità di costruire la propria formazione e carriera”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com