Attualità
29 Settembre 2021
A partire dal 30 settembre, ventimila titoli in 275 metri quadrati e quattro librai professionisti a disposizione di soci e consumatori

Librerie Coop. Uno spazio anche dentro il punto vendita del centro Il Castello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Dopo gli esperimenti con successo nel 2017 a Ravenna e nel giugno scorso a Pescara, dal 30 settembre, all’interno del punto vendita de l’Ipercoop Il Castello, arriverà una nuova libreria targata Librerie Coop, la catena di librerie di Coop Alleanza 3.0 per soci e consumatori.

Sarà a tutti gli effetti una vera e propria libreria con assortimento di catalogo, proprio come le oltre trenta librerie della catena presenti nei centri storici o nelle gallerie commerciali. Ventimila i titoli presenti in 275 metri quadrati e quattro i librai professionisti.

L’attuale corner, molto apprezzato dai soci e dai clienti diventerà così una libreria dove i volumi saranno esposti in modo chiaro e leggibile, la vendita sarà assistita da librai esperti e ci sarà una cassa dedicata per pagare direttamente senza  passare dalla barriera dell’ipermercato dove si potranno fare anche pacchetti e confezioni regalo.

Un’ innovazione che vuole dare dignità ai tanti spazi libri della Gdo che negli anni Ottanta e Novanta hanno avuto un ruolo fondamentale nell’intercettare, un pubblico nuovo di lettori e di clienti che non entrava in libreria, ma che è poi migrato progressivamente verso canali con assortimenti e servizi maggiori.

Una risposta a quel milione di persone che dichiara di comprare libri solo in Gdo, che rimane in alcuni casi, come nei piccoli comuni, il punto di vendita fisico più vicino dove trovare assortimenti sia pure minimi e a tutti coloro che anche nell’era della digitalizzazione continua a preferire il rapporto “materiale” con il libro e con i librai non acquistando, anche per scelta, sulle piattaforme on line.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com